Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › enogastronomia
Enogastronomia
8/2/2023
Alla festa della panificazione parteciperanno i docenti dell’Accademia Sarda del Lievito Madre, la ProLoco di Uri e la rappresentanza della giunta comunale
5/2/2023
Cibo a base dei insetti contro il pecorino e les salsicce sarde. A prendere posizione contro le decisioni dell´Unione europea é Confartigianato Imprese Sardegna che pensa che queste proposte limitino le eccellenze del “Made en Italy”
1/2/2023
Il percorso formativo gratuito per il quale sono aperte le iscrizioni e che si svolgerà a Sassari, rientra nell´ambito più ampio della figura di Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali, una figura specializzata e sempre più richiesta da un mercato in rapida e dinamica espansione
30/1/2023
Prosegue il lavoro per favorire lo sviluppo della filiera cerealicola nel territorio di Alghero. A breve il primo incontro con tutti gli operatori del settore. Obiettivo: valorizzare le produzioni locali
29/1/2023
Gambero Rosso a Cagliari e MAcomer continua a premiare due gelaterie sarde, per una è il 7° anno di fila. La giuria ha deciso di privilegiare un gelato sempre più "agricolo" e naturale, però allo stesso tempo un gelato che fa uso della scienza e della tecnologia con attenzione agli sprechi
23/1/2023
Oltre 1.100.000 kg di prodotto venduti, distribuito in 3.100 punti vendita, 35% della distribuzione ponderata. Sono i numeri dell’accordo di filiera Biraghi, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana che ha dato vita al pecorino etico solidale che paga il giusto prezzo ai pastori, che oggi a Torino ha festeggiato i suoi primi sei anni
22/1/2023
Come ogni anno il 17 gennaio è il “Word Pizza Day”. Questa festa speciale della tradizione si celebra il giorno di Sant´Antonio Anbate, considerato protettore dei pizzaioli e fornai
15/1/2023
Una piccola guida con sedici ristoranti e consigli su dove andare a mangiare in Sardegna: l´ha scritta Katie Parla, giornalista culinaria autrice della guida per il New York Times. Ad Alghero premiati Sa Mandra e il laboratorio di Roberto Murgia
13/1/2023
Il corso sarà presentato lunedì 16 gennaio alle ore 18 dal professor Antonio Farris, presidente dell’Accademia e ideatore del percorso atto a recuperare le radici storiche della panificazione e restituire alla memoria moderna le antiche tecniche di preparazione dell’alimento centrale della cultura sarda
13/1/2023
Si stima che a dicembre 2022, dei circa 300mila agnelli macellati, solo poche migliaia siano stati pagati ai pastori secondo il protocollo d’intesa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)