Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › teatro
Teatro
8/2/2023
Una commedia “nera” ambientata in un appartamento di città che i due giovani, Boris e Lev, dividono con una coinquilina, Erika, tra semplici riti del quotidiano e tensioni sotterranee, incomprensioni e litigi. Appuntamenti ad Alghero, Ozieri, Olbia
4/2/2023
Un pochino di Sardegna a “C’è posta per te”: stasera su canale 5. Lo ha divulgato nei canali social Gianluca Melis, sindaco di Villaspeciosa
3/2/2023
Le protagoniste della storia Lara e Saretta conducono gli spettatori, con la loro navicella spazio temporale, in un emozionante viaggio nel tempo alla ricerca dei primi abitanti del pianeta Terra. Appuntamenti sabato 4 e domenica 5 febbraio
1/2/2023
Già tutto esaurito al Teatro Comunale per l’appuntamento clou della VII Edizione: Il 3 febbraio Roberto Manca presenta quattordici performance di studenti provenienti da tutta l’isola per dire “NO al bullismo” in tutte le sue forme
30/1/2023
Tournée nell´Isola di"Uomini e Virus / Uno scomodo equilibrio" di e con Mario Tozzi e Enzo Favata. Appuntamenti a Sanluri, Ozieri, Oristano e Carbonia
30/1/2023
Tournée nell´Isola di"Tradimenti" di Harold Pinter per la regia di Michele Sinisi, anche protagonista sulla scena con Stefania Medri e Stefano Braschi. Appuntamenti ad Alghero, Olbia e Macomer
26/1/2023
Tra ironia e libertà d´espressione per un duplice appuntamento con Marco Travaglio, protagonista sabato 28 e domenica 29 gennaio sempre alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari con “I Migliori danni della nostra vita”
27/1/2023
La tragica storia di Anne inserita nel dramma planetario dell’olocausto è un monito a non dimenticare mai perché anche oggi ogni giorno i diritti umani sono minacciati
16/1/2023
Il monologo teatrale in scena a Maristella, Sabato 21 gennaio, nella chiesa della B.V. Stella Maris, alle ore 18.30. Con Elisabetta Dettori, nella doppia veste di regista e interprete, accompagnata dalle musiche originali di Quirico Solinas (chitarra, armonica, suoni) il testo dell’opera è del poeta, romanziere e saggista Massimiliano Fois
17/1/2023
Ultimo appuntamento della rassegna “Grandi personaggi di Sassari”. La pièce prende spunto, oltre che dalla vita di Efisio e di Pasquale, da alcune lettere reperite da Cosimo Filigheddu nel Fondo Tola della Biblioteca Comunale di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)