|
 |
|
2/10/2014
Le aziende dovranno erogare mensilmente ai tirocinanti un’indennità di almeno 600 euro e riceveranno un contributo annuo di 7.200 euro, un incentivo di 150 uuro mensili per il tutoraggio e fino a un massimo di 1.800 euro annui per oneri assicurativi e per la sicurezza
|
|
|
 |
|
1/10/2014
«Siamo preoccupati per i lavoratori», dichiara il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici Maria Antonietta Vicaro dopo l’incontro con il viceministro Claudio De Vincenti
|
|
|
 |
|
1/10/2014
E’ in pubblicazione il bando per la presentazione delle candidature per la partecipazione al Progetto Lb2–Programma Settoriale Leonardo da Vinci. La scadenza per la presentazione delle candidature è stata fissata per venerdì
|
|
|
 |
|
2/10/2014
Il bando di mobilità esterna volontaria, rivolto a un giardiniere vivaista necroforo, pubblicato dal Comune di Nuoro, scadrà il 29 ottobre
|
|
|
 |
|
1/10/2014
Nella nuova applicazione per smartphone, ci saranno sempre a disposizione news e proposte di lavoro sia regionali che nazionali, selezionate dagli operatori dei Servizi per il Lavoro della Provincia di Oristano
|
|
|
 |
|
30/9/2014
«I dati Istat vanno letti nel loro complesso, non solo quando fa comodo», commenta il capogruppo di Sel in Commissione Bilancio
|
|
|
 |
|
30/9/2014
Le figure professionali della Sardegna si aggiornano e modernizzano. Con un bando in Regione, le associazioni imprenditoriali e i sindacati selezioneranno gli esperti che adegueranno i nuovi profili
|
|
|
 |
|
30/9/2014
Saranno le forniture le protagoniste dell’appuntamento con l’iniziativa dello Sportello Appalti Imprese in programma giovedì 3 ottobre
|
|
|
 |
|
30/9/2014
L´azienda ha chiesto di riconoscere al proprio personale un trattamento di mobilità di durata compresa tra i tre e i cinque anni. Oggi vertice al Mise
|
|
|
 |
|
29/9/2014
Oggi, l’assessore regionale Maria Grazia Piras ha incontrato a Sassari una delegazione degli imprenditori del nord Sardegna
|
|