|
 |
|
25/2/2015
«Grande soddisfazione per l´approvazione della nostra proposta», dichiara il delegato regionale della Pubblica istruzione Claudia Firino
|
|
|
 |
|
25/2/2015
l’assessore della Programmazione, Raffaele Paci: In una situazione di crisi – ha spiegato il delegato al Bilancio della Giunta Pigliaru – si cerca di far ripartire l’economia
|
|
|
 |
|
25/2/2015
E’ proseguito, con l’audizione dell’assessore della Pubblica Istruzione, il confronto sul piano di dimensionamento scolastico, in vista del previsto parere della Seconda commissione che sarà formulato entro la prossima settimana
|
|
|
 |
|
25/2/2015
«Ripristinate i fondi per la Lunga Estate». Questa è la richiesta che Federalberghi Sardegna, per voce del suo presidente regionale Paolo Manca, ha inviato ai capigruppo in Consiglio regionale e all’assessore del Lavoro Virginia Mura
|
|
|
 |
|
25/2/2015
Non si intravede un orizzonte preciso. E si denota la mancanza di una strategia per il rilancio delle attività produttive. E’ la lettura della manovra finanziaria del capogruppo Udc Gianluigi Rubiu che non esita ad attaccare il documento contabile
|
|
|
 |
|
24/2/2015
Le posizioni dirigenziali all’interno della Regione passano da 195 a 151. Con la legge 24 del 25 novembre 2014 sono state soppresse le posizioni di studio e ricerca e istituite le unità di progetto
|
|
|
 |
|
24/2/2015
E´ una manovra finanziaria "sinistra", quella di Pigliaru e Paci, che esprime l´assenza totale di una visione futura della nostra Regione e che mira soltanto a fare cassa sulla pelle delle imprese e delle famiglie sarde
|
|
|
 |
|
24/2/2015
Dal nuovo piano per l’edilizia abitativa ai temi della organizzazione del sistema sanitario e le urgenti esigenze urbanistiche: i temi trattati dall’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, durante l’incontro con la cittadinanza a Olbia
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Per la maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione, prosegue il confronto con i sindacati confederali
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Con la votazione favorevole della mozione, si dà mandato al Sindaco e alla Giunta di farsi parte attiva verso la Giunta Regionale per reintegrare in Bilancio, prima dell´approvazione del Consiglio Regionale, le somme tagliate nel Disegno di legge 170/P Finanziaria 2015
|
|