|
 |
|
I lavoratori Meridiana davanti al palazzo della Regione guidano la protesta in Sardegna per l´assenza di lavoro. Oggi si conclude a Cagliari la marcia organizzata dagli Esuberi Meridiana uniti per tutte le vertenze lavoro della Sardegna: chiedono che la Giunta Pigliaru prenda una forte posizione
|
|
|
 |
|
17/11/2014
Questa sera (lunedì 17 novembre) alle ore 20.30 presso lo stabilimento balneare Marlin Beach (lungomare Poetto verrà presentato ufficialmente le soluzioni prospettate attraverso il nostro questionario, alla presenza dei cittadini, dei commercianti e degli artigiani che vorranno esporre ulteriormente le loro difficoltà quotidiane
|
|
|
 |
|
17/11/2014
Niente da fare per i lavoratori dell´Aicop di Sassari. Ancora nessuna buona notizia. La vertenza iniziata un anno fa circa, con la messa in cassa integrazione dei 60 dipendenti, continua a non trovare una soluzione utile a garantire un futuro all´azienda
|
|
|
 |
|
17/11/2014
La carovana dei lavoratori Meridiana ribattezzata Unica ha toccato l´Iglesiente e il Sulcis. Oggi la marcia si conclude a Cagliari sotto il palazzo della Regione
|
|
|
 |
|
15/11/2014
Un tavolo di lavoro con l’Assessore Maria Grazia Piras per capire le ultime novità riguardo alla vertenza E.On. La multinazionale tedesca nega qualsiasi decisione di vendita
|
|
|
 |
|
15/11/2014
Le domande di partecipazione al bando dovranno essere presentate al Servizio Personale del Comune di Alghero entro le ore 12 dell´11 dicembre 2014
|
|
|
 |
|
14/11/2014
Una marcia che la prossima settimana proseguirà nelle basi della compagnia aerea dislocate in varie regioni. L´ultima tappa è Parigi, dove risiede il principe Karim Aga Khan
|
|
|
 |
|
14/11/2014
Giornata di protesta sul fronte scuola e lavoro: in tutta Italia una 24 ore per dire no alle politiche del governo Renzi e quelle distruttive di austerità della UE, no al Jobs Act e l’abolizione dell’art.18, alla Legge di stabilità, al Piano-Scuola, allo Sfascia Italia
|
|
|
 |
|
13/11/2014
«Un segnale ai lavoratori e alla Sardegna», dichiara il senatore di Sel Luciano Uras in commento al voto positivo dell´Aula Parlamentare, col parere favorevole del Governo
|
|
|
 |
|
13/11/2014
Sono trentuno le imprese oristanesi del settore agroalimentare, manifatturiero e del turismo ammesse alla seconda fase del bando regionale per i progetti di filiera e di sviluppo locale dell’area di crisi di Oristano
|
|