Questa sera (lunedì 17 novembre) alle ore 20.30 presso lo stabilimento balneare Marlin Beach (lungomare Poetto verrà presentato ufficialmente le soluzioni prospettate attraverso il nostro questionario, alla presenza dei cittadini, dei commercianti e degli artigiani che vorranno esporre ulteriormente le loro difficoltà quotidiane
QUARTU SANT'ELENA - Gli attivisti del meet up Quartu 5 Stelle aderenti al M5S hanno concluso un ulteriore percorso di avvicinamento dei cittadini ai problemi e alle soluzioni della propria città. Dopo l'iniziativa "Aligatour" (un itinerario ambientale volto a sottolineare il totale degrado in cui versa il nostro litorale), si è conclusa la verifica dei risultati del nostro questionario per gli esercizi commerciali quartesi: una carta con mirati interrogativi sui problemi che incidono nello sviluppo delle attività, tesa a documentare e indicare soluzioni per migliorare un settore in piena crisi. Gli attivisti cittadini del MoVimento 5 Stelle hanno infatti redatto e consegnato nei mesi scorsi, alle attività commerciali, un volantino contenente dieci domande e un ulteriore spazio aperto a qualsiasi proposta e suggerimento: tasse, viabilità, valorizzazione dei prodotti e dei mestieri locali sono state alcune tra le questioni sottoposte ai commercianti quartesi.
Questa sera (lunedì 17 novembre) alle ore 20.30 presso lo stabilimento balneare Marlin Beach (lungomare Poetto verrà presentato ufficialmente le soluzioni prospettate attraverso il nostro questionario, alla presenza dei cittadini, dei commercianti e degli artigiani che vorranno esporre ulteriormente le loro difficoltà quotidiane.
«L'incontro - fanno sapere dal Movimento - vedrà inoltre la presenza del portavoce del M5S alla Camera dei Deputati Andrea Vallascas e del consigliere comunale di Sassari Desirè Manca. L'evento vuole rappresentare un esempio di democrazia partecipativa e uno stimolo per tutti a occuparsi direttamente delle questioni della sfera pubblica nel loro rapporto con la cittadinanza, giudicato per lo più pessimo per la mancata capacità delle istituzioni a saper ascoltare i cittadini».
Nella foto un negozio di Quartu
Commenti