|
 |
|
30/12/2015
Tutto è pronto per il Capodanno storico della Sardegna che si prepara alla notte di San Silvestro con l’attesa festa che avrà inizio alle 22,30 nella Banchina Dogana del porto di Alghero
|
|
|
 |
|
30/12/2015
Il servizio navetta partirà da Sassari alle ore 22 e ripartirà da Alghero per Sassari alle ore 3:30. A disposizione solo 30 posti
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Allestiti autobus gratuiti per la notte del 31 dicembre, messi a disposizione dall´Amministrazione Comunale per permettere ai cittadini sorsensi di festeggiare il Capodanno raggiungendo le due località in assoluta sicurezza ed evitando così l’utilizzo di mezzi propri
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Numeri confortanti per la stagione turistica del 2015, ma c’è ancora tanta strada da fare. Quasi 34500 visitatori (un aumento di circa il 7%) distribuiti fra i siti culturali fruibili con servizi di accompagnamento turistico
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Complice il clima decisamente favorevole, centro storico affollato di gente nel fine settimana appena trascorso come non si vedeva da anni nel periodo natalizio. Sorridono ristoratori e titolari di bar all'aperto
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Da oggi e fino a mercoledì 6 gennaio 2016, sono previsti nuovi voli aggiuntivi e nuovi upgrade da Alghero e Cagliari con Linate e Fiumicino (e viceversa)
|
|
|
 |
|
28/12/2015
La notte di San Silvestro rispetta la tradizione in Riviera del corallo e sfiora il tutto esaurito negli albeghi rimasti aperti. La note dolente resta andare aldilà del Capodanno: si sfiora il 50% nelle notti del 30 e del 1 gennaio
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Proseguono ad Alghero gli appuntamenti nella settimana del Cap d’Any che conduce alla grande notte del 31 Dicembre con Elio e le Storie Tese. Il 29 e 30 dicembre nel Mercato Ortofrutticolo due serate dedicate alle birre artigianali
|
|
|
 |
|
26/12/2015
Giornalisti di testate straniere in Sardegna per un educational tour hanno fatto tappa all´altare prenuragico. Tra i presenti alla visita al sito, anche un archeologo esperto di beni mondiali: per la sua integrità, il sito potrebbe essere inserito nella lista indicativa del patrimonio dell´Unesco
|
|
|
 |
|
26/12/2015
Offerta turistica completa per la prima rassegna invernale nel comune smeraldino. Mostre, siti archeologici aperti per l’occasione, botteghe artigiane, mercato gastronomico, degustazioni di piatti tipici, spettacoli folcloristici, negozi aperti ad orario continuato e la grande musica del concerto di fine anno (sul palco, la notte di San Silvestro, i Nomadi), sono gli strumenti su cui il Comune punta per offrire una meta alternativa ad italiani e stranieri per le vacanze di Natale
|
|