|
 |
|
1/9/2015
Doppia manifestazione di protesta questa mattina a Cagliari per gli operai di Eurallumina e dell'Alcoa
|
|
|
 |
|
28/8/2015
La Compagnia italiana di navigazione, in qualità di società armatrice della motonave “Janas” ha indetto la chiamata urgente d’imbarco per un piccolo di cucina
|
|
|
 |
|
24/8/2015
L’assessore regionale dell’Industria ha incontrato oggi a Cagliari, in tre riunioni separate, il presidente dell’Unione dei Comuni del basso Sulcis, i sindaci di Perdaxius, Piscinas e Masainas, gli amministratori della Polar ed i rappresentanti sindacali, per approfondire la vicenda che riguarda la società che ha in concessione il giacimento di bentonite a Piscinas e che nei giorni scorsi ha licenziato, per motivi disciplinari, tredici dei ventisei dipendenti
|
|
|
 |
|
20/8/2015
Le segreterie regionali Flaei-Cisl e Uiltec-Uil denunciano l’eredità amara lasciata dalla società tedesca E.On a Fiume Santo
|
|
|
 |
|
18/8/2015
Gli interventi a favore delle fasce sociali più deboli con l’attuazione della Linea 3 di intervento per il contrasto alla povertà contano su un intervento finanziario di poco meno di 185 mila euro, che consentirà di svolgere l’impegno socio-lavorativo con un sussidio economico di 800 euro mensili fino al mese di Dicembre
|
|
|
 |
|
18/8/2015
Al via ad Alghero le operazioni di cura e manutenzione del verde con tre affidamenti a ditte specializzate, secondo quanto stabilito nell´avviso recentemente pubblicato a Sant´Anna
|
|
|
 |
|
13/8/2015
«Presenterò un´interrogazione all´Assessore regionale al Lavoro Mura per chiedere chiarimenti circa quella che parrebbe a tutti gli effetti il fallimento delle politiche sul lavoro della Giunta Pigliaru»
|
|
|
 |
|
12/8/2015
Questa mattina, i lavoratori hanno manifestato davanti ai cancelli del sito, impedendo ai dipendenti dell´azienda di manutenzione di prendere servizio
|
|
|
 |
|
11/8/2015
La candidatura potrà essere trasmessa, entro le ore 11:00 del 28 agosto 2015. La durata del comando è prevista da un minimo di 1 a un massimo di 3 anni
|
|
|
 |
|
12/8/2015
Il dato assoluto tuttavia vede ancora prevalere il lavoro a tempo determinato con 37.435 (l´anno scorso furono 41.467) su 59.599, il 62,8% rispetto al 35,1% delle assunzioni a tempo indeterminato nella prima metà 2015
|
|