Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › «Garanzia giovani, flop colossale: giovani non pagati»
S.I. 13 agosto 2015
«Garanzia giovani, flop colossale: giovani non pagati»
«Presenterò un´interrogazione all´Assessore regionale al Lavoro Mura per chiedere chiarimenti circa quella che parrebbe a tutti gli effetti il fallimento delle politiche sul lavoro della Giunta Pigliaru»


CAGLIARI - «Mi giungono da ogni parte dell'isola segnalazioni da parte di ragazzi e ragazze che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani che al di la degli spot si sta rivelando un colossale flop a causa della burocrazia oltreche una beffa per i giovani che vi hanno creduto.
La Giunta Pigliaru, sul versante lavoro e occupazione, ha puntato molto del programma Garanzia Giovani, un piano nazionale attuativo della raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 aprile 2013 che ha impegnato gli stati membri a garantire a tutti i giovani di età inferiore a 25 anni una opportunità lavorativa, di apprendistato o tirocinio. Assistiamo da mesi a decine di spot elettorali su un presunto successo dell'iniziativa tra aziende e giovani disoccupati, un vero e proprio tour dell'assessore regionale al Lavoro Mura per le varie province sarde per diffondere e sponsorizzare e tessere le lodi di Garanzia Giovani.» Cosi il consigliere regionale del gruppo Psd'Az Marcello Orru.

«Alla Sardegna sono stati attribuiti dalla ripartizione nazionale circa 54 milioni di euro di cui 8 milioni per tirocini formativi nelle aziende: sulla carta in effetti una ottima opportunità per i disoccupati della nostra Regione, in preda ad una drammatica crisi senza precendenti con una disoccupazione giovanile complessiva superiore al 44,3% (secondo i più recenti dati Istat) e una dispersione scolastica pari al 25,8%.»

«Ebbene, in realtà per centinaia di giovani che avevano aderito con entusiasmo all'iniziativa, Garanzia Giovani si sta rivelando un vero incubo: ragazzi che non hanno ancora iniziato il tirocinio, ragazzi che l'hanno iniziato e non vengono pagati da mesi per problemi burocratici. Milioni di euro destinati all'occupazione giovanile spesi e gestiti male oltreche una vera e propria presa in giro per i giovani sardi,gia sfiduciati a causa della crisi economica e occupazionale.»

«Presenterò un'interrogazione all'Assessore regionale al Lavoro Mura per chiedere chiarimenti circa quella che parrebbe a tutti gli effetti il fallimento delle politiche sul lavoro della Giunta Pigliaru. La Sardegna, dinnanzi ad un finanziamento cosi importante destinato a rilanciare l'occupazione, non può assolutamente permettersi di perdere tempo. Serve il massimo impegno per risolvere i problemi burocratici e per sbloccare immediatamente i pagamenti per tutti quei ragazzi che fino ad oggi hanno lavorato a titolo completamente gratuito. Diversamente l'unica garanzia per i giovani sarebbe quella di aver perso tempo e riversato fiducia sull'ennesima falsa speranza»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)