|
 |
|
20/11/2015
Da lunedì 23 a venerdì 27 novembre, dalle ore 8.30 alle 11.30, il Centro dei Servizi per il Lavoro provvederà a raccogliere le adesioni, solo per i residenti nel Comune di Cagliari
|
|
|
 |
|
19/11/2015
La conferma che il gruppo Eni sta cercando un partner forte per negoziare la cessione di quote di Versalis obbliga i sindacati a proclamare lo sciopero di 8 ore e ad una manifestazione pubblica prevista per il 27 novembre
|
|
|
 |
|
18/11/2015
Sono aperte le iscrizioni al corso per il datore di lavoro responsabile della sicurezza, in programma tra fine novembre ed inizio dicembre nella sede sassarese della Confcommercio
|
|
|
 |
|
17/11/2015
Questa mattina, è stata organizzata una manifestazione di protesta sotto il palazzo del Consiglio Regionale, bloccando il traffico di Via Roma. Presenti anche diversi sindaci dei Comuni del Sulcis
|
|
|
 |
|
17/11/2015
La Uiltec-Uil Sassari, l´Unione italiana lavoratori del tessile, energia e chimica è la prima federazione sindacale con 201 voti complessivi ottenuti nelle due votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali aziendali, tenutesi nei mesi di maggio e novembre 2015
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Nasce la collaborazione con la Camera di Commercio. Questa sera, l´assessore regionale del lavoro Virginia Mura ha incontrato a Cagliari una parte delle imprese che hanno partecipato al programma Flexicurity attivato dalla Regione
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Gianfranco Ganau ha incontrato questa una rappresentanza dei lavoratori del Cedi Sardegna, in presidio permanente presso il centro per la distribuzione di generi alimentari di Codrongianos
|
|
|
 |
|
18/11/2015
Il ciclo degli incontri promosso dalla Regione per presentare i progetti dell´Agenda Digitale della Sardegna prosegue domani all´Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, con la seconda tappa dedicata al mondo delle imprese
|
|
|
 |
|
14/11/2015
Lo chiedono il segretario generale ed il segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici di Cagliari, Antonio Spera e Marco Spiga, sottolineando come «sia inaccettabile che, per le inerzie e i gravi ritardi della nostra burocrazia, una multinazionale come Glencore, l’unica azienda rimasta in attività nel sito e oltretutto l’unica disposta ad acquisire gli impianti Alcoa, annunci che getta la spugna perché gli impegni assunti dalle istituzioni sono rimasti sulla carta»
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Recuperati oltre 12,5 milioni di euro per il pagamento delle indennità degli ammortizzatori sociali in deroga, relativamente all’annualità 2014
|
|