Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › concerti
Concerti
23/11/2017
Sabato 25 e domenica 26 novembre, in programma una serie di appuntamenti organizzati dall´associazione Banda musicale Antonio Dalerci-Città di Alghero, in collaborazione con la Fondazione Alghero
20/11/2017
Un concerto di musica sacra per festeggiare il 58° compleanno del Coro Polifonico Turritano fondato nel 1959. L´evento è in programma mercoledì 22 novembre nella suggestiva chiesa di San Giacomo a Sassari
18/11/2017
Dopo l´appuntamento di ieri nella Cattedrale di Santa Maria, questa sera, nella Chiesa di San Sebastiano, con il Coro di voci bianche de La Maîtrise de Seine-Maritime di Yvetot, con la direzione di Thomas Crouigneau, saranno protagoniste due ensembles cagliaritani, il Coro Voci in coro, diretto da Stefania Pineider ed il Coro Mani bianche, diretto da Stefania Coccoda, per uno spettacolare concerto in tre lingue, francese, italiano e Lis
16/11/2017
Questa sera, nella Cattedrale di Santa Maria, è in programma il concerto di contato corale inserito nell´evento “Omaggio al XX secolo”, per la rassegna “Encontres corals d´autunjo”, organizzata dal Coro polifonico algherese, in collaborazione con Studium & Canticum
13/11/2017
Nella Sala Sassu di Sassari, una folla mai vista per la presentazione dell’opera di Rossini ed i virtuosismi del violinista-direttore Giulio Plotino. Record di presenze
10/11/2017
Una grande festa di musica, a trent´anni esatti dal primo concerto. Domani sera, si celebra l´evento con la pianista Ha-Young Sul ed il Quartetto di Perugia, in una serata dedicata all´indimenticata Antonietta Chironi
9/11/2017
Sabato mattina, si presenta l’opera di Rossini nella Sala Sassu del Conservatorio. Prima dell’incontro, è in programma un breve concerto con Giulio Plotino ed un quartetto d’archi
10/11/2017
Sarà l´Ensemble di fiati (ed archi) diretto da Fabrizio Ruggero ad inaugurare domani sera la Stagione 2017-18 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania con un affascinante excursus tra i capolavori della storia della musica per l´ultimo appuntamento con la prima edizione del Festival Bernardo De Muro, organizzato dall´omonima Accademia Musicale con il patrocinio ed il sostegno del Comune e della Regione
9/11/2017
Venerdì sera, nuovo appuntamento con le Sonate per pianoforte di Beethoven, organizzato dal Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”
7/11/2017
Sulle note del Karalis brass quintet, domani sera, nella Sala da Concerto del Museo Bernardo De Muro, nel Palazzo degli Scolopi, a Tempio Pausania, prenderà il via la prima edizione del Festival organizzato dall´omonima Accademia musicale, con la direzione artistica di Fabrizio Ruggero ed il patrocinio ed il sostegno del Comune, in programma fino a venerdì



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)