|
 |
|
8/12/2017
Domani, è in programma nel Museo nuorese la chiusura della Stagione 2017 di Musicare. Protagonisti, i due virtuosi della chitarra italiani Gabriele Lissia e Francesco Palmieri
|
|
|
 |
|
Parole piene di commozione quelle dell´assessore comunale alla Cultura e Turismo della città di Alghero alla presentazione della prima edizione della rassegna di Jazz e delle Arti della Sardegna, ospitata ad Alghero dal 23 dicembre al 21 luglio 2018
|
|
|
 |
|
9/12/2017
Il terzo appuntamento della rassegna corale “Enconres corals d’autunjo”, è in programma ad Alghero, oggi, in forma itinerante nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino dalla Piazza Civica, passando per la Piazza del Teatro e fino alla Piazza Pino Piras. In caso di maltempo la manifestazione si sposterà nella magnifica cornice della Cattedrale di Santa Maria
|
|
|
 |
|
Presentazione alla stampa in grande stile questa mattina presso le tenute Sella&Mosca di Alghero alla presenza del direttore artistico Paolo Fresu. Firma l´immagine della rassegna lo stilista Antonio Marras. Alghero Città della Cultura, delle arti e della musica: JazzAlguer dal 23 dicembre al 21 luglio 2018. Le parole del sindaco Mario Bruno e quelle del musicista
|
|
|
 |
|
5/12/2017
Dieci concerti dal 2 al 30 dicembre in otto paesi per festeggiare lo spirito del Natale in compagnia dei Cantori della Resurrezione
|
|
|
 |
|
5/12/2017
Costo dell´operazione: 190mila euro. Confermato un Capodanno diffuso su più piazze: Le altre aree coinvolte saranno piazza Savoia alla Marina, il Bastione di Santa Croce a Castello, il parco dell´ex Vetreria di Pirri
|
|
|
 |
|
3/12/2017
Mercoledì 6 dicembre la presentazione ufficiale a Sella & Mosca con Paolo Fresu, lo stilista algherese Antonio Marras, l'assessore regionale al Turismo Barbara Argiolas e il sindaco di Alghero Mario Bruno. Otto mesi di concerti e suggestioni, il primo il 23 dicembre
|
|
|
 |
|
3/12/2017
Un ricco e interessante cartellone con stelle di prima grandezza della scena nazionale ed internazionale, da gennaio a maggio 2018, tra il Jazzino di Cagliari, il Poco Loco di Alghero ed Il Vecchio Mulino di Sassari, con incursioni nei teatri, dall´Auditorium Comunale di Arzachena, alle ex Caserme Mura di Macomer ed al Teatro Comunale di San Gavino, per disegnare nuovi scenari sonori tra moderne variazioni in jazz e canzoni d´autore
|
|
|
 |
|
2/12/2017
Domani sera, Katarina Gross e Matteo Falloni saranno i protagonisti del penultimo appuntamento con il 19esimo Festival internazionale di musica da camera, in programma nello storico Teatro Electra
|
|
|
 |
|
27/11/2017
Bach e il mare di Alghero sono stati portati in scena dal poliedrico artista algherese nella nuova sala cultura Selly, nel centro storico della cittadina emiliana
|
|