|
 |
|
25/5/2017
La Riviera del corallo entra nella rete del turismo di qualità del Mibact. Nei giorni scorsi, a Roma, l’assessore comunale alle Attività produttive Ornella Piras ha ratificato l’ingresso nel programma delle località marinare d’Italia
|
|
|
 |
|
23/5/2017
La promozione si applica sulle linee Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres, se la prenotazione viene effettuata da 7 giorni prima della partenza ed entro il 30 giugno
|
|
|
 |
|
18/5/2017
La presentazione questa mattina a bordo della nave ormeggiata a Porto Torres, alla presenza di agenti di viaggio, trasportatori, partner, istituzioni, i quali hanno potuto vedere da vicino l’obiettivo del Gruppo Onorato Armatori: un rinnovo dell’immagine attraverso scelte innovative e anticonformiste, grazie alle quali è stata avviata una nuova epoca per la Compagnia
|
|
|
 |
|
15/5/2017
Fino al 3 giugno sarà possibile prenotare il proprio viaggio sulla linea Genova-Porto Torres con uno speciale sconto del 50% sul biglietto del ritorno, per partenze dal 28 maggio al 30 giugno da Genova e rientro entro 7 giorni dopo da Porto Torres
|
|
|
 |
|
15/5/2017
La Nave, proveniente da Nizza (FR), con a bordo 387 passeggeri e 176 uomini di equipaggio ripartirà a mezzanotte circa con destinazione il porto di Oristano
|
|
|
 |
|
10/5/2017
La nave che ha effettuato una corsa straordinaria il 7 maggio per il Giro d’Italia, è operativa da oggi, mercoledì 10 maggio, sulla linea Genova-Porto Torres
|
|
|
 |
|
10/5/2017
Un mese fa il secondo scalo del gigante dei mari proveniente da Malaga che ieri ha portato 1700 passeggeri tra studenti e turisti trovando spazio nel molo Asi 2 dalle ore 15 sino alle 20 quando è ripartita per Civitavecchia
|
|
|
 |
|
9/5/2017
Tra le ore 7 e le 12, sono attraccate nella rada di Cagliari la Msc Splendida (arrivata da Palermo e diretta a Palma di Majorca), l´Arcadia (da Dubrovnik), la Msc Armonia (da Mahon), la Norwegian Spirit (da Malaga) e l´Albatros (da Mahon)
|
|
|
 |
|
8/5/2017
C’è tempo fino al 16 maggio per accedere al corso che consente di diventare guida turistica. Il progetto formativo proiettato nel presente e nel futuro, promuove l’ingresso sul mercato di nuovi e competenti professionisti
|
|
|
 |
|
5/5/2017
Il bello della primavera. Gli amministratori locali presenti alla partecipazione hanno presentato i ricchissimi calendari di eventi dei propri territori. Tutti concordi: in primavera i borghi sardi offrono il meglio di sé.
|
|