|
 |
|
11/4/2011
Ad ammirare le operazioni di salvataggio, e fare il tifo per l´uccello in difficoltà, una massa di turisti e cittadini a spasso per il centro storico. Intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento
|
|
|
 |
|
7/4/2011
Gli uffici saranno aperti dalle 9 alle 12. Gli utenti dovranno presentare la propria carta d’identità e il codice fiscale. Necessaria la preiscrizione presso le guardie zoofile del comune
|
|
|
 |
|
8/4/2011
La storia del pappagallo volato da una casa del centro storico ha avuto un lieto fine, almeno per le sue padrone, che grazie ad una segnalazione, sono riuscite a ritrovarlo
|
|
|
 |
|
7/4/2011
L’Assessorato Regionale dell’Igiene e Santà, ha interpretato correttamente le indicazioni fornite dal Ministero della Salute. E' programmato l’avvio della campagna vaccinale a partire da giugno
|
|
|
 |
|
4/4/2011
E´ un colorato e domestico pappagallo scomparso giovedì mattina da un appartamento di via Cavour ad Alghero. E´ già entrato all´interno di due case in diverse zone della città, chiunque lo notasse può chiamare Angela e Guendalina
|
|
|
 |
|
29/3/2011
Parte il progetto pilota per il ripopolamento della lepre sarda, predisposto dall’Assessorato alle Politiche Ambentali della Provincia di Cagliari
|
|
|
 |
|
27/3/2011
Avventura a lieto fine per un meticcio, che nella giornata odierna è caduto nelle acque del porto di Porto Torres. Provvidenziale la chiamata di un passante alla Capitaneria
|
|
|
 |
|
26/3/2011
Il deputato del Pd firma la petizione per Su Pallosu Patrimonio Unesco e preannuncia un’interrogazione ai Ministri dei Beni Culturali e Turismo per tutelare e valorizzare i Gatti “marini” di Su Pallosu
|
|
|
 |
|
26/3/2011
Al via il censimento zootecnico 2011. Entro il 31 marzo gli obblighi della registrazione
|
|
|
 |
|
24/3/2011
A Villasalto, verranno presentati i primi risultati sull’evoluzione demografica e distributiva dei mufloni nella Provincia di Cagliari
|
|