|
 |
|
2/3/2009
Sala gremita per la presentazione dei libri di Oppia, Manunza e Salmon. Riparte a gonfie vele la programmazione di eventi a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
Il direttore dell´Amp algherese, fa il punto della situazione e illustra i progetti futuri dell´ente catalano. L'intervista
|
|
|
 |
|
17/2/2009
L´ente algherese è rientrato nell’ambito del Po Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo. Il Progetto ha la durata di tre anni
|
|
|
 |
|
La recinzione dei complessi forestali di Punta Giglio-Capo Galera e Punta Negra-Le Bombarde eseguita qualche anno fa dal Parco Regionale di Porto Conte è oggetto di continue attenzioni da parte dei vandali e malintenzionati
|
|
|
 |
|
11/2/2009
Approvati e finanziati dalla Provincia di Sassari due progetti inquadrati nell’azione di “Educazione alla riduzione e al corretto smaltimento dei rifiuti prodotti nella fruizione dell’ambiente marino”
|
|
|
 |
|
Definito il passaggio formale dell´ala est della sede del Parco alla Regione Sardegna. L´ala est di Casa Gioiosa sarà destinata a base navale del Corpo Forestale regionale, che vigilerà sulla costa nord-occidentale della Sardegna, con 9 uomini di equipaggio
|
|
|
 |
|
6/2/2009
L’inclemenza del tempo della stagione invernale e, più ancora, l’azione di vandali hanno recato gravi danni alla cartellonistica terrestre realizzata dall’Area Marina Protetta in corrispondenza del “Belvedere” e lungo la strada per Bosa
|
|
|
 |
|
Con l´approvazione del progetto comunitario "Retraparc", a Casa Gioiosa si potrà programmare l´attività in maniera ottimale
|
|
|
 |
|
24/1/2009
Il progetto è stato finanziato dal bando sulle reti trasfrontaliere del programma operativo Italia Francia
|
|
|
 |
|
16/1/2009
Bilancio positivo per i quattro mesi di permanenza a casa gioiosa della mostra sulla fauna selvatica sarda allestita dal corpo forestale. E già si pensa ad altre iniziative analoghe
|
|