Il saggio teatrale "Condoglianze vivissime" basato sul testo di Achille Campanile riempie la sala Filippo Canu
PORTO TORRES – Sono bastati pochi minuti per riempire la sala Filippo Canu in ogni suo angolo, compresi i posti in piedi. Sono venuti in più di trecento, e tanti son rimasti fuori, per assistere alla messa in scena della rivisitazione della farsa “Visita di condoglianze” di Achille Campanile. Il gruppo di attori, che si presentano con il nome di “La Compagnia Improvvisata” (Anna Altana, Aurelia Ligas, Cristian Chighini, Elena Fratus, Emanuela Pala, Francesca Reccia, Gavina Sanna, Giuseppe Cinquerrui, Laura Congiatu, Luca Maricca, Marica Busia, Paola Cardo, Paola Stacca, Patrizia Careddu, Sandra Marzano, Sara Pusceddu), ha regalato un’ora di puro divertimento ad una disciplinata platea che ha seguito con attenzione ed apprezzato lo spettacolo basato sul gioco degli equivoci.
Pur essendo la prima esperienza sul palco, gli attori, che hanno partecipato al laboratorio di animazione teatrale condotto dall’attore portotorrese Stefano Chessa, che ha curato anche la regia e l’adattamento dello spettacolo, hanno conquistato il pubblico dimostrando una notevole disinvoltura. Buona la prima , anzi ottima visto che le molte persone che non hanno potuto assistere allo spettacolo per la mancanza di posto in sala stanno già reclamando a gran voce una replica quanto prima possibile.
Commenti