Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCronacaAmbiente › Scoglio Lungo, spiaggia da preservare
G.A. 1 aprile 2014 video
Scoglio Lungo, spiaggia da preservare
La seconda spiaggia della città, lo Scoglio Lungo, abbandonata alla sporcizie e alle alghe


PORTO TORRES – La stagione balneare si sta avvicinando ma purtroppo emergono problemi di degrado. Blocchi di cemento, bottiglie di plastica, lattine, sigarette e tante alghe, questo è lo stato in cui si presenta lo Scoglio Lungo, una delle spiagge principali della città di Porto Torres. Eppure basterebbe ammirare la spiaggia quando il mare è calmo per apprezzarne la trasparenza delle acque per capire che, se tenuta pulita, avrebbe ben poco da invidiare a quelle ben più famose e blasonate. Si parla sempre di turismo, e spesso, purtroppo, si ragiona solo sui metodi con cui incalanare i turisiti verso la città sperando che sostino per un caffè.

Si affidano le speranze in un attracco della nave quanto più vicino possibile al centro cittadino, ma non si investe in quello che è, e resterà patrimonio della comunità, preservandolo dall’incuria degli incivili, facendo sì che il turista non venga “sequestrato” in città ma arrivi in Sardegna anche per visitare Porto Torres per ciò che ha da mostrare e da offrire. La spiagga dello Scoglio Lungo è solo l’esempio di quanto, al di là dei proclami, sia timido l’impegno con cui si cerca di perseguire lo sviluppo turistico. La spiaggia infatti, seppur frequentata durante l’anno dagli studenti dell’istituto nautico, dagli appassionati di vela, kayak e pescatori, e, salvo le pulizie sporadiche organizzate da volontari e studenti, risulta in balia dell’ inciviltà di non pochi e trascurata da chi ha la competenza, per tutto il periodo lontano dalla stagione estiva.

In certi casi la pulizia della stessa è stata effettuata (come si intuisce nella parte finale del video) con mezzi pesanti, inappropriati secondo quanto dice la normativa regionale vigente, la quale definisce i metodi di pulizia degli arenili al fine di tutelarne la preservazione. Responsabili, di certo sono soprattutto le persone prive di educazione, che continuano ad utilizzare la spiaggia, nonché il resto della città, come pattumiera senza capire che anche una spiaggia pulita e ben tenuta aiuterebbe ad uscire dalla crisi.
Commenti

5/9/2025
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
5/9/2025
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)