Il preside della Facoltà di Architettura Giovanni Maciocco commenta i risultati dell’inchiesta del Censis che vede la Facoltà algherese primeggiare in Italia
ALGHERO - La Facoltà di Architettura di Alghero è la miglior facoltà scientifica d’Italia. Il
verdetto è stato dato da un’indagine del “Censis” pubblicata sabato dal quotidiano “La Repubblica”. L’indicazione del Centro, fa certamente piacere e riempie d’orgoglio il preside Giovanni Maciocco, che su Alguer.it commenta la preferenza accordata alla facoltà algherese, classificatasi davanti a Ferrara e Trieste.
Maciocco sottolinea l’importanza dell’utilizzo di nuove tecnologie ed il respiro internazione di una facoltà che si affaccia sul Mediterraneo. Grossa importanza rivestono anche i laboratori progettuali, autentiche unità di riferimento didattico, mentre è costante il confronto con un ambiente culturale più stimolante.
Attualmente, la Facoltà di Architettura di Alghero, conta su seicento iscritti (quattrocentoottanta nei corsi normali e centoventi in quelli telematici), mentre i docenti sono cinquantacinque (trentacinque “di ruolo” e venti “a contratto”). In attesa che prenda il via il Master in Architettura del Paesaggio, previsto per l’autunno di quest’anno, ad Alghero si può seguire il tradizionale corso quinquennale a ciclo unico, il triennale di Urbanistica, il biennale specialistico ad indirizzo internazionale (tra i cinque d’Europa, assieme a quelli già attivi di Barcellona e Venezia ed ai due in fase di partenza di Girona e Lisbona), il triennale in Desing ed il triennale in Scienza dell’Architettura Telematica.
Nella foto il preside della Facoltà di Architettura di Alghero Giovanni Maciocco
Commenti