Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Piano Paesaggistico a Teatro
Red 19 maggio 2009 video
Piano Paesaggistico a Teatro
Inizia da Alghero il lungo percorso per individuare le criticità del Piano Paesaggistico fortemente voluto dall'ex Governatore Renato Soru. Assente al Teatro di Alghero Ugo Cappellacci


ALGHERO - Con la conferenza stampa di presentazione del nuovo programma di pianificazione paesaggistica si è aperto il dibattito con in calendario tavoli di lavoro, conferenze territoriali, tavoli tematici e la naturale conclusione con la Conferenza regionale in programma per il 30 giugno a Cagliari.

Il via al lungo confronto parte dalla città di Alghero, con due appuntamenti in tre giorni. il primo in Municipio, il secondo nella giornata di oggi (lunedì) a Teatro Civico, alla presenza dell'assessore all'Urbanistica della regione Sardegna Asunis. Assente nell'occasione il Governatore Ugo Cappellacci, ufficialmente impegnato a Cagliari per motivi istituzionali.

Sarà un lavoro lungo e articolato, anche perchè non si ha ancora idea su come intervenire, nella pratica, per cambiare le norme contenute all'interno dello strumento di pianificazione. E probabilmente anche i tempi saranno abbastanza lunghi, con il coinvolgimento del consiglio regionale non prima dell'estate.

«La Giunta Cappellacci - ha detto Asunis – è entrata in carica da circa due mesi e mezzo. Da allora abbiamo cercato di capire e analizzare profondamente la pianificazione comunale e provinciale, rilevando che dopo l’avvenuta approvazione del PPR 2006, solo due comuni della Sardegna, Girasole ed Elini, erano riusciti ad approvare i propri strumenti urbanistici. Questi ultimi - ha aggiunto - allo stato attuale sono sospesi perché i Puc non sono stati ritenuti coerenti con il Ppr dall’Amministrazione regionale. Questa situazione ci ha fortemente allarmato».

«Da qui l’identificazione di un percorso condiviso per dare voce ai cittadini, per il tramite dei loro rappresentanti istituzionali, confermando che per noi il metodo di governo assume valenza almeno analoga a quella dei contenuti, e che è necessario fondare la nostra azione sul metodo partecipativo. Abbiamo inoltre identificato il territorio - prosegue Asunis - considerato nella sua duplice accezione di patrimonio ambientale da tutelare e difendere, e di luogo da restituire al protagonismo delle autonomie locali e funzionali, come uno dei tre assi strategici del modello di sviluppo per la nostra isola».

«Credo che questo metodo di lavoro, da noi oggi affrontato per la prima volta - ha concluso l’assessore - viste le competenze, la preparazione e l’organizzazione dimostrate dalle Amministrazioni, debba essere ulteriormente affinato, per condurci alla formalizzazione di atti che nascano dalle esigenze locali, per poi essere trasferiti in documenti che siano, ancor prima di approvarli, condivisi dalle stesse Amministrazioni comunali».

Nella foto l'assessore all'Urbanistica della regione Gabriele Asunis al Teatro Civico di Alghero
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)