Divieto di balneazione solo nel tratto di mare corrispondente al canalone di San Giovanni. Risultati che contraddicono quelli della Fee che ha individuato solo due bandiere blu in Sardegna, a Santa Teresa e a La Maddalena
ALGHERO - Migliora lo stato delle acque di balneazione nelle coste algheresi, nonostante i risultati pubblicati dalla Foundation Environmental Education sulle bandiere blu presenti nelle coste italiane. La Fee, infatti, aveva promosso solo due spiagge in Sardegna, a Santa Teresa di Gallura e a La Maddalena. Di altro avviso gli ultimi rilievi eseguiti dalla Asl - Dipartimento Arpas di Sassari che hanno riportato il quadro alla normalità rispetto agli anni scorsi. Il verdetto delle analisi dei campionamenti dei 27 punti di prelievo nella costa è di assoluta conformità ai parametri di legge, ad eccezione del tratto di mare corrispondente al canalone di San Giovanni, tratto peraltro interessato dall'immissione in mare di acque bianche. E' quindi praticamente obbligatorio, in questo caso, il divieto di balneazione per 200 metri.
Il resto dei campionamenti hanno prodotto un chiaro miglioramento rispetto agli anni passati, quando i risultati delle analisi del presidio Asl davano, nel 2006 e nel 2007 in particolare, risultati negativi nei tratti del Lido - Ospedale Marino. «L'evoluzione positiva è la naturale conseguenza dell'opera di sostituzione delle condutture idrico fognarie assolutamente inadeguate per una citta' come Alghero messa in atto dall'Amministrazione - commenta il Sindaco Marco Tedde - e del lavoro fatto nel monitoraggio e sistemazione delle tubature esistenti ma carenti nella funzionalita».
I prelievi effettuati nel corso dell'anno 2008, su cui si devono basare gli atti da assumere per gli Enti Locali in funzione dell'imminente stagione estiva e dell'emanazione di eventuali divieti, hanno fornito dati sicuramente confortanti che ribaltano il trend negativo registrato negli anni scorsi. L'entrata a regime delle nuove infrastrutture ha certamente contribuito al miglioramento della qualita' delle acque della Riviera.
Commenti