Riviera del Corallo punto d’incontro per oltre quaranta rappresentanti di autorità portuali e amministrazioni statali di Spagna, Portogallo, Bogotà, Francia ed Italia
ALGHERO – Da domani, giovedì 7, a sabato 9 maggio, si terrà ad Alghero l’incontro semestrale degli aderenti a “Rete”, un’associazione alla quale aderiscono autorità portuali ed amministrazioni pubbliche dell’Europa occidentale e mediterranea e dell’America latina.
Il Consorzio Porto di Alghero aderisce a Rete, ed, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Alghero, ha organizzato per la giornata di venerdì 8 maggio un convegno dal titolo “Economia del territorio nello sviluppo della portualità”.
È un’importante occasione d’incontro e di scambio di esperienze fra realtà portuali tra le più significative del panorama internazionale. Verranno affrontati e dibattuti temi riguardanti l’impatto socio-economico dei porti nel contesto urbano, la gestione dei flussi dei traffici crocieristici e lo sviluppo del turismo diportistico.
Il seminario sarà coordinato dal direttore scientifico di Rete Rinio Bruttomesso, ed interverranno in veste di relatori il portoghese Manuel Frasquilho, presidente “Administração do Porto de Lisboa”, lo spagnolo Francesc Triay, presidente “Autoridad Portuaria de Baleares”, Paolo Piro, presidente “Autorità Portuale di Olbia-Golfo Aranci-Porto Torres”, Giovanni Maciocco, preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Alghero e lo spagnolo Jordi Floreta Pont, vice presidente del “Team Ports & Marittime Sl”. Concluderà la serie di interventi programmati, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Alghero Maurizio Pirisi, che presenterà quelle che sono le linee guida del nuovo porto turistico algherese così come individuate dall’amministrazione comunale.
La manifestazione è aperta a tutti, e si terrà al Teatro Civico, con inizio alle ore 15,30. Interverranno il sindaco Marco Tedde ed il presidente della Camera di Commercio di Sassari Gavino Sini. Tra le adesioni pervenute, va segnalata quella del presidente delle Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Angelo Balducci.
L’evento, che vede la partecipazione di oltre quaranta rappresentanti di autorità portuali e amministrazioni statali di Spagna, Portogallo, Bogotà, Francia ed Italia, sarà preceduto, nella giornata di giovedì 7 maggio, alle ore 18, nella sala di rappresentanza del Comune di Alghero, in Via Columbano, dalla presentazione dell’ultimo numero della “Rivista Portus”, vero e proprio organo di informazione dell’Associazione. La rivista si avvale del contributo scientifico dei principali esperti del settore, e viene distribuita gratuitamente in tutto il mondo ed in particolare è messa a disposizione delle biblioteche delle principali università. Il numero presentato nella cittadina catalana contiene, tra gli altri, un articolo con la storia del porto di Alghero.
L’evento si avvale della collaborazione del Comune di Alghero, della Camera di Commercio di Sassari, dell’Autorità Portuale di Olbia-Golfo Aranci-Porto Torres e della “Sella & Mosca”.
Commenti