Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Balaguer: «E´ in arrivo il bando»
Red 9 aprile 2009 video
Balaguer: «E´ in arrivo il bando»
Michele Pais assicura che entro due settimane sarà pubblicato il bando che consentirà di far rivivere uno dei luoghi dimenticati di Alghero. La speranza è che la storia non si ripeta


ALGHERO - L’assessorato al Demanio è interessato ad una azione di riqualificazione che comprende anche il Colle del Balaguer e tra qualche settimana verrà pubblicato il bando per la riqualifica dell’immobile. E’ quanto dichiarato dall’assessore Michele Pais, che anticipa su Alguer.it l’intenzione di recuperare uno degli angoli più degradati e al tempo stesso belli della città di Alghero.

Nessuna anticipazione, invece, sulla futura destinazione dell’immobile, che probabilmente sarà dato in concessione ai privati. Che diventi un esclusivo Cafè panoramico, un piccolo ristorantino d’élite o uno spazio per installazioni artistiche o culturali, lo deciderà la commissione che valuterà le proposte e assegnerà l’immobile. Quel che è certo, bisognerà fare presto, perchè le intenzioni dell'assessore si rispecchiano con quelle dell'ex Angelo Caria, che nel lontano luglio 2003, proponeva una gara d´appalto per rivalutare l´intera area con una progetto imprenditoriale convincente: Sono passati sei lunghi anni.

Il Colle del Balaguer, tra i punti più panoramici della città, da cui si gode uno splendido spaccato del Golfo di Alghero e della città vecchia, giace in pessime condizioni ormai da tempo. Incuria e sporcizia hanno determinato una situazione davvero deprecabile. Proprio davanti all’immobile ormai completamente deteriorato, l’amministrazione ha investito circa 500mila euro per la realizzazione dell’anfiteatro, i cui lavori sono iniziati nel lontano gennaio 2007. Opera mai completamente ultimata anche a causa dei numerosi atti vandalici che ne hanno impedito l’utilizzo.

Nell’aprile scorso (2008), Il comune era corso ai ripari destinando ulteriori 75mila euro per la risistemazione del nuovo anfiteatro, nel frattempo, a causa della totale incuria, quasi tutte le essenze arboree precedentemente impiantate non sono riuscite a superare l’estate. Nonostante l’abbandono però, lo scorso ottobre (2008), in concomitanza con l’installazione delle nuove panchine in legno nel Lungomare Valencia e nella Passeggiata Barcellona, anche l’anfiteatro ha visto posizionate le panche vista mare, tutt’intorno infestanti e parassiti.

A dicembre dello scorso anno poi, si è proceduto alla parziale sostituzione degli alberi morti: "Nuove vite sul Colle" titolava Alguer.it. Nuove querce hanno preso il posto dei fusti morti, mentre gli operai comunali hanno ripulito e tagliato le infestanti dal terreno. Da allora, più nessun intervento: Aiuole poco curate, rifiniture incomplete, e l’anfiteatro rimane un’opera per nulla utilizzabile, considerato anche l’assenza di un collaudo per piccoli eventi.

La speranza è che la storia non si ripeta. Alghero, infatti, merita di veder rivivere gli angoli più belli e caratteristici della città: E quando le intenzioni sono reali, le lungaggini politiche, spesso, si assottigliano, così come accaduto per i grandi progetti di riqualificazione del Quartiere San Michele e del Complesso di Santa Chiara. / SONDAGGIO

Come sfrutteresti l'immobile del Balaguer: Invia la tua proposta alla redazione del Quotidiano di Alghero, all'indirizzo redazione@alguer.it
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)