Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteInquinamento › Maria Pia: Pineta dell´inciviltà
Sara Alivesi 3 marzo 2009 video
Maria Pia: Pineta dell´inciviltà
Non solo il maltempo a creare danni al "polmone verde" della città, anche tanta sporcizia, testimonianza visiva dell´ineducazione della gente e della poca attenzione delle amministrazioni durante i periodi di bassa stagione. Speranze e attese per il progetto di riqualificazione del verde urbano che comprenderà anche la pineta


ALGHERO – Benvenuti nella Pineta di Maria Pia, il cuore verde della città e, purtroppo, anche dell’inciviltà. Potendo realizzare un sondaggio tra gli algheresi, la quasi unanimità eleggerebbe il proprio luogo di nascita e/o residenza come un luogo bellissimo ricco di risorse naturali, prima fra tutte il mare e le spiagge. Se al giudizio e l’immaginario collettivo della città corrispondesse quel rispetto dovuto da un normale senso civile ed etico, in quel caso si potrebbe considerare Alghero, un luogo amato dai propri abitanti.

Nessuna esagerazione se solo si “ammirano” le varie discariche a cielo aperto sparse in diverse zone del centro e dintorni, o si fa un giro di ricognizione negli arenili e nelle pinete. Quella di Maria Pia, in particolare, è una delle più frequentate durante la stagione estiva, oltre che meta di appassionati di jogging e passeggiate anche durante il resto dell’anno. Anche quà le mareggiate e il forte vento dell’inverno hanno causato danni significativi. Diversi gli alberi sradicati, un dislivello di almeno un metro e mezzo per la sabbia portata via dal mare, addirittura una fogna fuoriuscita dalla superficie sabbiosa.

«E’ dal 1981 che ho questa attività sulla spiaggia ed è il primo anno che assisto a conseguenze così gravi derivanti dagli agenti atmosferici», fa sapere Giovanni Gasparetti, titolare de "La Palafitta". Con il maltempo, però, non ha niente a che vedere la sporcizia e il degrado del “polmone” verde della città, da imputare all’ineducazione della gente e alla poca attenzione da parte dell’amministrazione comunale, soprattutto nei periodi di bassa stagione.

«Il Comune interviene durante l’estate nella pulizia della pineta e quest’anno ha promesso di anticipare al 1° aprile la sistemazione della zona – dichiara sempre Gasparetti – tuttavia, sarebbe opportuno programmare interventi di pulizia e manutenzione anche l’inverno». Sante parole, visto e considerato che la città e i suoi spazi continuano ad esistere tutto l’anno e che si vorrebbe proiettare Alghero verso un turismo attivo 12 mesi.

Speranze e attese per la riqualificazione del verde urbano che sta procedendo nei Giardini Tarragona e che interesserà anche Maria Pia. La riorganizzazione degli spazi della pineta e la costituzione di passerelle per il passaggio alla battigia sono le basi del progetto che andrà a tutelare uno degli angoli più preziosi della città, da ricordare anche al termini dei lavori, delle presentazioni e delle foto ricordo.
Commenti

8/9/2025
Gli agenti, durante il pattugliamento, hanno notato il mezzo che lasciava per decine di metri una scia di acque luride e con un odore molto forte e sgradevole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)