Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaPorto › Lorenzo Badano al timone del Porto
Antonio Burruni 29 agosto 2008 video
Lorenzo Badano al timone del Porto
Il tenente di vascello prende il posto del parigrado Emilio Del Santo alla guida della Guardia Costiera di Alghero


ALGHERO – Questa mattina, cerimonia ufficiale nella Capitaneria di Porto di Alghero. Autorità civili, militari ed ecclesiastiche hanno assistito al passaggio di consegne tra il comandante uscente della locale Guardia Costiera, tenente di vascello Emilio Del Santo, ed il neo comandante, parigrado Lorenzo Badano. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Tedde, il vicesindaco Lelle Salvatore, il presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni, il prefetto Marcello Fulvi, il vicequestore vicario Pasquale Di Donato, il Colonnello della Guardia di Finanza Giovanni Casadidio, il consigliere regionale Mario Bruno, il comandante dei Vigili Urbani Michela Cadau e Monsignor Giacomo Lanzetti, Vescovo della Diocesi Alghero-Bosa.

«Mi dispiace andar via. In questi due anni qui ad Alghero mi sono sentito come a casa mia. Sono contento – ha dichiarato Del Santo – perché abbiamo lavorato al meglio. In questi due anni non ci sono stati incidenti di rilievo, per il regolare rispetto delle norme e per la nostra presenza sul territorio che è servita come deterrente. Tornerò sicuramente da turista, perché Alghero è uno dei luoghi più belli del mondo. Approfitterò sicuramente dell’ospitalità degli amici che lascio qui». Durante il suo discorso di commiato, il tenente Del Santo ha sottolineato la sinergia esistente con le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio. Il sindaco di Alghero Marco Tedde ha voluto premiare il comandante uscente con un libro dal titolo “Vita sotto il mare di Alghero”, e con un quadro ricordo che recita: «L’Amministrazione Civica con stima e gratitudine al Tenente di Vascello Emilio Del Santo per il servizio reso alla comunità algherese».

Emilio Del Santo è nato a La Spezia nel 1970. Dopo essersi laureato con la votazione di centodieci alla Facoltà di Economia dell’Università di Pisa, è entrato all’Accademia di Livorno nel 1996. Due anni dopo arriva a La Spezia con il grado di sottotenente di vascello, andando poi a Livorno (1999) e Marina di Carrara (2000). Nel 2001 fa sei mesi di missione in Albania, prendendo l’attuale grado di tenente di vascello. Ritorna a La Spezia fino al 2003, per poi andare, l’anno dopo, all’Accademia di Livorno come istruttore della classe Allievi. Torna ancora a La Spezia fino al 2006 per poi approdare a Circomare Alghero. Ora, andrà alla Capitaneria di Porto di Viareggio.

Lorenzo Badano è nato a Stresa il 6 settembre 1971, quindi, proprio sabato prossimo compirà trentasette anni. Cresciuto a Genova, nel 1997 si laurea con lode nella Facoltà di Scienze Politiche ad indirizzo internazionale della stessa città. Entra in Marina come ufficiale di complemento, nel Corpo delle Capitanerie di Porto e svolge il suo primo incarico nell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure. Successivamente, viene trasferito alla Capitaneria di Porto di Ravenna e, da lì, al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto a Roma, nell’Ufficio Affari Internazionali del sesto Reparto “Sicurezza della Navigazione”. Nel 1999, dopo il corso a nomina diretta all’Accademia Navale di Livorno, ritorna a Genova, dove si specializza nel ramo della sicurezza della navigazione, diventando “ispettore port state control” e, successivamente, ispettore nazionale di security. Nel 2005 frequenta un corso antiterrorismo alla Us Coast Guard in Virginia e, nello stesso anno, ottiene un Master in Security Marittima alla “Link University” di Roma.

Nella foto: Emilio Del Santo e Lorenzo Badano
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)