Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroEconomiaPorto › Presentato il Piano del Porto: Nuovo molo
Red 16 luglio 2008 video
Presentato il Piano del Porto: Nuovo molo
Il progetto preliminare del Piano Particolareggiato è stato portato ieri all’attenzione dalla II° Commissione consiliare presieduta da Francesco Sasso


ALGHERO - «Il lavoro dell’Amministrazione mirato a dare regole certe, sviluppo, posti di lavoro nel porto di Alghero non si ferma, e in attesa che la Regione attui la promessa fatta in merito all’emanazione della direttiva che attribuisce al Comune la gestione del porto, stiamo precedendo a programmare il futuro». Il Sindaco Marco Tedde attende ora che dalle parole si passi ai fatti, ma nel frattempo accoglie la chiusura della prima parte dell’iter del Piano Regolatore del Porto. Il progetto preliminare del Piano Particolareggiato, infatti, è stato portato ieri all’attenzione dalla II° Commissione consiliare presieduta da Francesco Sasso. «Abbiamo chiesto e ottenuto dalla Regione, che ha la competenza sulla definizione, una delega a predisporre il Piano con i nostri fondi, pur di venire fuori dalla situazione di incertezza - chiarisce il Sindaco – e abbiamo lavorato per la realizzazione del preliminare che ora sarà sottoposto all’attenzione di cittadini e operatori del settore per concertare insieme il futuro dell’area portuale. Questa è la risposta migliore a chi ci accusa di non fare proposte sul porto». La commissione ieri ha preso visione del progetto redatto dai tecnici Ing. Paolo Ritossa e Antonio Ruju, che prevede, in sintesi, diversi interventi di razionalizzazione delle aree, di completamento infrastrutturale, di realizzazione di aree per servizi. «La linee di indirizzo contenute nel Piano Particolareggiato – ha spiegato ieri in commissione l’Assessore all’urbanistica Maurizio Pirisi - prevedono diversi interventi, tutti di grande valenza urbanistico- architettonica ed economica». Si prevede di ricavare un’ulteriore specchio acqueo realizzando un molo a est del molo di sottoflutto, nella zona del canalone San Giovanni. Si creerebbe così un ulteriore spazio per l’accoglienza del diportismo che avrebbe anche, tra le ricadute positive, la finalità di portare al largo della battigia lo sbocco del canalone, con l’eliminazione di tutta una serie di problemi. Si dovranno realizzare lavori di razionalizzazione dell’area portuale, utilizzando, nel mentre, il nuovo spazio venutosi a creare. L’area tra la banchina sanità e dogana potrà così ospitare imbarcazioni da diporto di lusso, mentre il traffico legato ai servizi (grotte, servizi) potrà essere allocato nel nuovo tratto compreso tra la banchina Millelire e il nuovo molo. Aumento dei tiranti di profondità, ovvero dragaggio delle profondità portando il livello tra i 4,5 metri e 7 metri. Realizzazione, nello nuovo molo realizzato tra il canalone e la banchina Millelire, di parcheggi interrati ad un metro sotto il livello del mare. In questo tratto di banchina è prevista la realizzazione di strutture edilizie di servizio e di supporto alla portualità. Una zona anche di aggregazione anche culturale, quindi, in continuità con la rambla del lungomare Barcellona. Inoltre, realizzazione di tre darsene di lavoro per gru semovente (travel lift) ovvero di alaggio e varo per le imbarcazioni. Il dente trasversale terminale del molo rizzi, sarò potenziato, allargato e reso carrabile, adeguandolo alle esigenze del settore della pesca. «Ora inizia il percorso condiviso – annuncia l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Pirisi - che ci porterà già dal 26 Luglio prossimo, nella sala dell’ex Azienda di Soggiorno, ad incontrare cittadini, artigiani, pescatori, operatori del settore per raccogliere idee, suggerimenti, critiche, volte a raggiungere una sintesi adatta alle esigenze della collettività. Poi ci sarà l’esame da parte del Consiglio Comunale – spiega – prima di passare la palla alla Regione, titolare della Competenza, per l’approvazione».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)