I Circoli nautici no-profit di Alghero hanno costituito un nuovo coordinamento che assumerà una ben definita figura giuridica. La proposta: Nascita di un´Autorità Portuale Algherese. L'impegno del Coordinamento con regione e comune
ALGHERO - I Circoli nautici no-profit di Alghero, in rappresentanza di circa 2000 soci, hanno costituito un nuovo coordinamento che, a breve, assumerà una ben definita figura giuridica. E’ la risposta che arriva direttamente dai rispettivi presidenti dei Circoli alla crescente attenzione che le diverse istituzioni politiche stanno riservando al futuro del Porto di Alghero. Il Coordinamento così costituitosi intende rappresentare unitariamente in città e nelle sedi istituzionali, le istanze dei soci aderenti e quelle dell’Associazionismo del diportismo algherese, sottineano in una nota indirizzata ai rappresentanti regionali Broccia e Mannoni e al sindaco Tedde. Dal Coordinamento considerano notevoli le potenzialità che il porto può ancora esprimere a beneficio dell’economia della città e del suo territorio, ma «perché queste possano esprimersi al meglio è necessaria l’individuazione di strumenti di Governo adeguati ed efficaci per una sempre migliore gestione del porto stesso». Forte dell’esperienza maturata negli ultimi decenni, dal nuovo coordinamento arriva la proposta di costituzione di un’Autorità Portuale Algherese che sia il più vicino agli interessi della città e dei suoi cittadini. All'indomani dell'
incontro pubblico svoltosi al Cavall Marì, il dottor Bilardi, a nome del neonato coordinamento, si ritiene impegnato ad una partecipazione attiva nell’organismo di governo del porto, dando così un importante contributo di esperienza e di collaborazione con L’Amministrazione Comunale e Regionale a beneficio dello sviluppo del porto, dell’economia della città e del suo territorio.
Commenti