Nulla da fare, il porto rimane vietato alla "Rais del Golfo". Accolta a braccia aperte a Castelsardo, nell'indifferenza delle istituzioni locali
ALGHERO - Alla faccia delle sviluppo turistico, dell'offerta e della concorrenza. Nulla da fare, il porto di Alghero rimane vietato alla "Rais del Golfo". La moderna motonave di 30 metri varata nel 2006 ed impiegata già con successo lo scorso anno, proprio ad Alghero, in occasione dell'appuntamento annuale dedicato ai migliori agenti di viaggi partner di Costa Crociere, rimane interdetta dal porto catalano. Nonostante la
denuncia che Gianfranco Ara, Responsabile Commerciale della barca, aveva indirizzato nel mese di giugno alle istituzioni pubbliche portuali e politiche, il porto era e rimane off limits. «Impossibile concorrenza», l'imprenditore parlava apertamente dell´oscura presenza di un "cartello" che, di fatto, blocca lo sviluppo del porto, nell'indifferenza più totale delle istituzioni. Per la socetà che gestisce la Rais un duro colpo economico, solo parzialmente ripagato dalla possibilità di attracco nel porto turistico di Castelsardo. Dalla cittadina della costa nord occidentale della Sardegna, infatti, è arrivata la piena disponibilità ad accogliere la "Rais del Golfo", con la predisposizione di un idonea servizio che veicoli, via terra, i turisti dalle localita limitrofe alla città dei Doria, e consentire loro l'escursione nel golfo. Per Alghero probabilmente, persa un'altra piccola occasione per incentivare il turismo e ampliare l'offerta, in un periodo certamente non troppo roseo.
Commenti