Nonostante la grande mole di denaro pubblico investito il molo di sopraflutto non ha nessun utilizzo. Fondali troppo bassi per consentire l´attracco anche a piccole navi da crociera
ALGHERO - Nonostante sia stato ultimato ormai da diverso tempo, il grande molo di sopraflutto all'ingresso del porto di Alghero rimane inutilizzato. Centinaia di milioni di finanziamento per un'opera mai entrata in funzione. Il molo, pensato per permettere l'attracco a piccole navi da crociera, infatti, non ha le carte in regola per consentire la sosta a causa del fondale troppo basso. E così le numerose navi da turismo che, sopratutto nel periodo estivo transitano ad Alghero, devono accontentarsi di sostare in rada. E' il caso di Ms Nautica, la nave da crociera proveniente da Barcellona e diretta a Civitavecchia della Ocean Cruises, che domani 24 giugno alle ore 12 ormeggerà nel golfo di Alghero, con a bordo 700 passeggeri. Oceania Cruises, con le Sue tre navi Ms Nautica, Ms Regatta e Ms Insignia, offre crociere di lusso alla clientela nordamericana. La nave ha una stazza di 35000 tonnellate e una lunghezza di circa 200 metri e pesca 5,90 metri. Moderna e attrezzata, potrebbe agevolmente accostare alla nuova banchina di sopraflutto se vi fosse un adeguata profondità del fondale. La gemella Ms Insignia, sarà ospite del territorio catalano ad Agosto. E' infatti previsto il transito ad Alghero il 7.
Nella foto il molo di sopraflutto del Porto di Alghero
Commenti