Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteInquinamento › Lido: Da lunedì via alla raccolta porta a porta
Antonio Burruni 13 giugno 2008 video
Lido: Da lunedì via alla raccolta porta a porta
Dal popoloso quartiere spariranno tutti i cassonetti. L’Amministrazione Comunale spera di limitare i problemi derivanti dagli abusivi


ALGHERO – Da lunedì 16 Giugno, cambia il sistema di igiene urbana nella zona Lido. Infatti, spariranno tutti i cassonetti e prenderà il via la raccolta porta a porta. La scelta di attivare questo tipo di servizio, rappresenta la principale strada da percorre per incrementare le percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti, come già dimostrato da esperienze maturate in altri Comuni. Questa tipologia d’intervento, consiste nella raccolta domiciliare della frazione umida e secca, come già avviene a Fertilia e nel Centro Storico. Sotto l’aspetto quantitativo, la raccolta porta a porta riesce a garantire gettiti dell’umido fino a dieci volte superiore rispetto a quella assicurata dal cassonetto, e risulta più efficace in determinate situazioni, come nelle zone periferiche con utenze non troppo distanti tra loro e con una buona percentuale di utenze “non domestiche”, come i bar ed i ristoranti. Nella zona del Lido, la raccolta dell’umido e del secco avverrà così: lunedì, mercoledì e venerdì (umido), martedì, giovedì, sabato (secco). Soltanto per la stagione estiva, umido e secco saranno ritirati anche la domenica. Rimangono invece invariati i giorni per la raccolta della plastica (venerdì) e la carta (sabato). Gli abitanti della zona potranno ritirare il kit, formato da tre cestini di differenti grandezze e le relative buste, presentando la cartella Tarsu. All’illustrazione di questa mattina, in Viale Europa, erano presenti il sindaco di Alghero Marco Tedde, l’assessore comunale all’Ambiente Gianni Spano ed il dirigente del settore Gian Marco Saba. «Da Dicembre siamo passati dal 6 al 35percento. Non mi aspettavo questi risultati. Pensate – ha dichiarato Tedde – che in Sicilia LegAmbiente premia i comuni “ricicloni” che raggiungono il 23 percento. Anche l’Ecocentro e le oasi ecologiche nelle borgate, stanno portando chiarezza in materia. Il grande merito va ai cittadini algheresi, che hanno capito l’importanza del servizio. Non è così per tutti – sottolinea – perché qualche cittadino e qualche turista incivile c’è sempre. Bisogna sanzionare pesantemente i maleducati. Riusciremo a raggiungere risultati sempre più importanti se i cittadini si sentiranno parte attiva». Il prossimo step da raggiungere in materia di raccolta differenziata è il 40percento entro fine anno, che porterà, progressivamente, al 70percento nel 2011. L’assessore Spano ha invece sottolineato la crescita numericamente imponente della popolazione del Lido nella stagione estiva per poi chiarire come con questo nuovo passo viene completata una parte del servizio, con l’obbiettivo di mantenere la città pulita e raggiungere le premialità. Spano ha portato l’esempio di diversi comuni veneti, dove hanno già approfondito l’azione con ulteriori differenziazioni. In chiusura ha pregato tutti di «informare gli uffici del Settore Ecologia in casi di disservizio». Il problema più grande, è stato sottolineato, è la presenza nel quartiere di “abusivi”, cioè di famiglie che vivono nei piani interrati e non risultano utenti del servizio, quindi, non avendo diritto a ritirare il kit, dovranno in qualche modo smaltire autonomamente i propri rifiuti, con quasi certi problemi.

Nella foto: Un momento della presentazione di questa mattina
Commenti

8/9/2025
Gli agenti, durante il pattugliamento, hanno notato il mezzo che lasciava per decine di metri una scia di acque luride e con un odore molto forte e sgradevole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)