Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLibri › Deriu: storia e protagonisti di Alghero
M.F. 4 novembre 2019 video
Deriu: storia e protagonisti di Alghero
E´ in uscita “Alghero, La storia e i protagonisti”, il nuovo libro di Luciano Deriu. Le sue parole sul Quotidiano di Alghero. Quattro volumi in cofanetto, 650 pagine, oltre 500 immagini, tra cui molti i disegni di Paola Serra, “storica” collaboratrice di tutti i testi del professore algherese.


ALGHERO – E' in uscita “Alghero, La storia e i protagonisti”, il nuovo libro di Luciano Deriu [LEGGI]. Si tratta di un’opera di grande spessore, forse la più impegnativa per lo scrittore algherese, nonché un importante investimento per l’editore Delfino, Quattro volumi in cofanetto, 650 pagine, oltre 500 immagini, tra cui molti i disegni di Paola Serra, “storica” collaboratrice di tutti i testi di Deriu. Tutta la storia della città in una sola opera, dalle origini ai nostri giorni, aggiornata alle conoscenze delle più recenti ricerche storiche.

Molte le biografie ed i ritratti delle famiglie storiche o dei personaggi protagonisti della storia urbana. Come un racconto seriale, la storia si svolge attraverso tante generazioni e aiuta i lettori a cogliere meglio la complessa identità della “città catalana d’Italia”. Un’opera importante per Alghero, un affresco che aiuta ad acquisire una cittadinanza consapevole, che si deve a chiunque viva ed ami la Riviera del corallo.

È un libro di storia, rigoroso, ma nuovo nell’andamento avvincente, come in un romanzo storico. L’edizione è molto ricercata, quasi un libro d’arte, che si presta ad essere letto seguendo gli eventi concatenati. Ma, data la vastità dei contenuti, l’opera si presta anche semplicemente ad essere conservata e consultata, seguendo episodiche curiosità ed interessi.

Nella foto: Luciano Deriu
Commenti

11:39
Un’opera intensa e documentata che racconta la vita straordinaria di Adelasia Cocco, prima donna a ricoprire il ruolo di medico condotto in Italia, in un periodo storico in cui l´accesso delle donne a professioni scientifiche era ancora fortemente ostacolato. La presentazione venerdì 24 ottobre
21/10/2025
“La biblioteca stregata” è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato dal Comune in occasione di Tuttisanti, della giornata dedicata ai defunti e della festa di Halloween
21/10/2025
Intorno al libro "Storia mondiale della cotoletta", appena portato nelle librerie di tutta Italia dalle edizioni Il Saggiatore: Luca Cesari è uno storico della gastronomia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)