Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaUrbanisticaSi al Piano sblocca-investimenti. Sorrisi e proteste ad Alghero
M.V. 7 marzo 2017 video
Si al Piano sblocca-investimenti
Sorrisi e proteste ad Alghero
Storica svolta in via Columbano. Alghero inaugura una nuova stagione pianificatoria in campo urbanistico. Prosegue il lavoro sul Pul, Puc e Piano della Mobilità. Consiglio spaccato sul Piano di Valorizzazione adottato in aula: bocciati tutti gli emendamenti del Partito democratico per palesi irregolarità tecniche in contrasto con le leggi vigenti. Le immagini integrali della seduta sul Quotidiano di Alghero


ALGHERO - Ad Alghero, politicamente parlando, capita quello che non ti aspetti ma che in molti desideravano da tempo. S'inaugura una nuova fase di pianificazione urbanistica che la città attendeva ormai da un ventennio. E lo si fa con un consiglio che, per l'ennesima volta, perde l'occasione per dibattere e confrontarsi su temi cruciali per lo sviluppo e la crescita economico-sociale. Alla spicciolata abbandonano l'aula tutti i consiglieri di opposizione. Via l'Ncd, il Gruppo Misto e Forza Italia, ma a stupire è soprattutto il Pd, che dopo aver presentato alcuni emendamenti bocciati per palesi irregolarità tecniche perchè in contrasto con le leggi vigenti (come quelli del resto delle minoranze) lascia i banchi del consiglio e arma la parte più vicina dei comitati di borgata contro un piano attuativo costruito in stretto rapporto all'assessorato regionale all'Urbanistica presieduto da Cristiano Erriu (Pd). Gli unici a resistere nei propri scranni sono i due 5 Stelle, Porcu e Ferrara, il cui voto finale - anche stavolta non senza sorprese - è comunque sfavorevole. Così il Piano sblocca-investimenti passa con 13 favorevoli e 2 contrari: i rappresentanti dei comitati di borgata che si dicono pubblicamente insoddisfatti [LEGGI], a cui si contrappongono numerosi imprenditori agricoli che si complimentano per il lavoro svolto.

In breve, è questo il resoconto di una giornata che, comunque la si voglia vedere, è già "storica" per il Consiglio comunale di Alghero e i territori della Bonifica ricompresi tra Maristella, Sa Segada, Guardia Grande e Santa Maria la Palma. S'inverte la dannosa tendenza che ha portato negli anni ad un pericoloso vuoto urbanistico con l'aula di via Columbano che dice Si alla prima adozione del Programma di Conservazione e Valorizzazione dei beni paesaggistici della Bonifica di Alghero (PCVB), in ottemperanza alle disposizioni contenute nel Piano paesaggistico regionale. L'adozione sblocca la possibilità per tutti gli imprenditori agricoli a titolo principale di partecipare ai bandi del Piano di Sviluppo Rurale e da il via libera ad ammodernare le aziende e costruire in lotti di almeno 4 ettari: ciò non accadeva da dodici anni a causa della mancata approvazione del Piano urbanistico comunale.

Il Piano però, blocca anche gli appetiti di quanti, in barba alla vocazione agricola dei territori, celavano legittime mire speculative. C'è così chi chiedeva di ridurre le zone assoggettate al potenziale rischio idrogeologico, dimenticandosi che l'inquadramento è inserito in Ppr e assoggettato al Pai (quindi vincolato), e chi pretendeva che a costruire potesse essere anche chi non possiede la qualifica di Imprenditore agricolo a titolo principale (anche qui in palese difformità dalle disposizioni regionali in materia). Così all'indomani dell'adozione del Piano non mancano i musi lunghi e le proteste. «Se una legge scontenta molti significa che fa gli interessi di tutti e certamente non quelli particolari» ripete col sorriso l'assessore all'Urbanistica Antonello Usai ricordando Luigi Einaudi. L'iter per l'approvazione definitiva della variante al Prg (come è inquadrata tecnicamente) è ancora lungo e prevede la conformità di coerenza dell'elaborato copianificato con gli uffici della direzione generale dell'assessorato regionale all'Urbanistica, l'apertura dei termini per la presentazione delle osservazioni da parte di tutti i portatori d'interesse e la successiva approvazione definitiva. Parallelamente prosegue il lavoro sul Pul, Puc, il Piano della Mobilità e quello di Zonizzazione Acustica: e a questo punto c'è da crederci che possano davvero essere approvati entro la consigliatura.

A causa di alcuni inconvenienti tecnici l'audio della registrazione in alcune parti non è ottimale.

CONSIGLI COMUNALI ALGHERO




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)