Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroSpettacoloConcerti › Rassegna di giovani concertisti. Dicembre in musica a Nuoro
S.A. 1 dicembre 2015
Rassegna di giovani concertisti
Dicembre in musica a Nuoro
Venerdì 4 Dicembre alle ore 20.15 sarà la volta di Jacopo Lazzaretti che darà vita ad un recital per chitarra di musica del Novecento interpretando musiche di Manuel Maria Ponce, Agustin Barrios, Manuel de Falla, Bruno Maderna, Giacomo Manzoni, William Walton


NUORO - Venerdì 4 Dicembre alle ore 20.15 inizierà la nuova edizione della seguitissima Rassegna di Concerti di Giovani Concertisti che l’Associazione Musicare con il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna organizza a Nuoro per il mese di Dicembre. La manifestazione ideata dalla Presidenza e dalla Direzione Artistica della Associazione, chiude l’anno di attività che ha visto l’Associazione Musicare protagonista in molti eventi, collaborazioni e produzioni discografiche.

«La Rassegna di Concerti di Giovani Musicisti – spiega Cristiano Porqueddu, direttore artistico della Associazione Musicare dal 1998 – nasce dall’esigenza di dar voce a giovani ed eccellenti interpreti che troppo spesso sono costretti a suonare gratuitamente. Una pratica che l’Associazione Musicare rifiuta nel modo più categorico ritenendola oltre che offensiva nei confronti di giovani che investono il loro tempo nello studio serio della musica, causa di un generale abbassamento qualitativo».

Venerdì 4 Dicembre alle ore 20.15 sarà la volta di Jacopo Lazzaretti che darà vita ad un recital per chitarra di musica del Novecento interpretando musiche di Manuel Maria Ponce, Agustin Barrios, Manuel de Falla, Bruno Maderna, Giacomo Manzoni, William Walton. La sede del concerto è presso la Sala Conferenze dell’Hotel Sandalia a Nuoro e l’ingresso a tutti i concerti della serie è gratuito. «Sono appuntamenti da non perdere – afferma Salvatore Porqueddu, presidente dell’Associazione Musicare –. Sono giovani che hanno un entusiasmo e una carica di energia contagiosa e corroborante. Sono 41 le proposte che abbiamo ricevuto quest’anno per questa manifestazione e dieci sono state selezionate con non poca difficoltà dal nostro staff».

Nella foto: Cristiano Porqueddu
19:43
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)