Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Presidenza Comunità Asinara: «fallimento della politica locale»
M. P. 19 novembre 2015
Presidenza Comunità Asinara: «fallimento della politica locale»
Denuncia dell’associazione politica “Il Movimento”, in seguito alla nomina dell’assessore Donatella Spano alla presidenza della Comunità del parco Asinara, carica ricoperta dai precedenti sindaci Mura e Scarpa


PORTO TORRES - «Siamo di fronte all'ennesimo fallimento della politica locale sulla gestione del territorio. Con la nomina dell'Assessore regionale all'Ambiente alla Presidenza della Comunità del Parco nazionale dell'Asinara assistiamo inermi all'ennesimo scippo di sovranità del nostro territorio». La denuncia è dell’associazione politica e culturale “Il Movimento”, in seguito alla nomina dell’assessore Donatella Spano alla presidenza della Comunità del parco, carica ricoperta dai precedenti sindaci Luciano Mura e Beniamino Scarpa ma non riconosciuta all’attuale primo cittadino, Sean Wheeler.

Il problema vero, secondo Il Movimento, è la debolezza della politica locale incapace di rappresentare le esigenze del territorio e di confrontarsi con le altre istituzioni. «Ma la cosa più grave è che da parte del Sindaco e della sua maggioranza non assistiamo neanche ad un accenno di contrarietà per questo ennesimo oltraggio alla nostra comunità», aggiungono i dirigenti de Il Movimento che sottolineano l’isolamento politico della città che si avvia senza ostacoli verso il totale declino.

«Noi de Il Movimento avevamo tentato un approccio con la nuova amministrazione per mettere a disposizione della città le nostre idee e le nostre competenze ma purtroppo senza risposta. Vorrà dire che faremo da soli», concludono i dirigenti dell’associazione che nei prossimi giorni presenteranno il calendario delle azioni di protesta «contro la continua vessazione del nostro territorio e la spartizione delle poltrone ai danni della nostra comunità cercando di coinvolgere tutte le categorie produttive, i disoccupati e i pensionati».
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)