Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Melodrum e Beppe Dettori al Poco Loco
S.A. 11 novembre 2015
Melodrum e Beppe Dettori al Poco Loco
Sul palco del locale algherese venerdì 13 i Melodrum Ensemble presenteranno il loro primo cd dal titolo "Perspectives". Sabato sarà la volta dell´ex cantante dei Tazenda


ALGHERO - Riprende la stagione musicale al Poco Loco di Alghero. Il locale di via Gramsci promuove nel fine settimana un doppio concerto. Venerdì 13 novembre appuntamento con la rassegna di musica jazz “Sardinian Jazz connection”, dopo la serata inaugurale del 30 Ottobre. Nel palco, a partire dalle 22.30, i protagonisti della scena saranno
i Melodrum Ensemble che presenteranno il loro primo cd dal titolo "Perspectives", dedicato ai personaggi femminili delle opere liriche.

Il gruppo nasce a Torino nel 2013 da una collaborazione tra Francesco Brancato (batteria) e Salvatore Spano (pianoforte). L'idea di base è quella di cercare una nuova espressione del linguaggio jazzistico attingendo alle fonti della musica lirica europea attraverso una libera rielaborazione di arie, intermezzi, overture e frammenti tematici. Con il determinante apporto di Luca Curcio (contrabbasso) viene a costituirsi la formazione che nel 2014 debutta alla Sala della Musica della Reggia di Venaria. Nel 2015 viene pubblicato il CD "Perspectives", che si avvale della prestigiosa collaborazione di Emanuele Cisi (sax tenore) e di Gilson Silveira (percussioni).

Il CD contiene otto titoli rielaborati da opere di Puccini, Mozart, Verdi, Rossini, Bizet, Strauss e Donizetti, che rappresentano i frutti del lavoro di questi primi due anni di attività. L'Ensemble è attualmente impegnato in una serie di concerti in diverse città italiane tra cui Torino, Cagliari, Roma, Alghero, avvalendosi talvolta della presenza di Emanuele Cisi e della collaborazione di altri musicisti significativi del panorama jazzistico italiano, tra cui i contrabbassisti Marco Piccirillo e Salvatore Maltana.

Sabato 14 novembre sarà Beppe Dettori a salire sul palco del Poco Loco (dalle 23). L'ex cantante dei Tazenda - con Uccio Soro alla chitarra, Andrea Pilloni alle tastiere, Stefano Maltagliati al basso e Federico Canu alla batteria - presenterà il nuovo progetto di inediti dal titolo "Abba". Collaborano al singolo da cui prende il nome il cd, i Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” e Paolo Fresu. Il nuovo album di Beppe prosegue, quello che è stato ed è, il cammino intrapreso nel mondo etno-world già dal ’98 con Tancaruja. Tematiche della Sardegna di oggi delle tradizioni e riti popolari e del tentativo di apprendere dalla storia il modo per non commettere gli stessi errori. Improvvisazioni, canto armonico e uso delle voci come strumento e veicolo emozionale sono in primo piano abbracciando, simultaneamente, i suoni arcaici delle launeddas e mandolini , bouzouki e distorte , fisarmoniche e tablas.

Nella foto: Beppe Dettori
19:43
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)