|
S.A.
2 novembre 2015
A Sassari martedì il convegno
Martedì 3 Novembre a Sassari si terrà il seminario "La città metropolitana del Nord Sardegna: ragioni di una scelta strategica". Interverranno Daniela Scano, Omar Chessa, Sandro Roggio, Nicola Sanna e Marco Vannini

SASSARI - Martedì 3 Novembre a Sassari si terrà il seminario "La città metropolitana del Nord Sardegna: ragioni di una scelta strategica". Interverranno Daniela Scano, Omar Chessa, Sandro Roggio, Nicola Sanna e Marco Vannini. L'appuntamento è alle ore 17, presso la sala Langiu del Comando della Polizia municipale in via Carlo Felice.
L'incontro scaturisce dal dibattito nato sulla legge Delrio n. 56/2014 che ha istituito in Italia nove città metropolitane nei territori di altrettante province preesistenti. In Sardegna il confronto è diventato aspro dopo le dichiarazioni dell'assessore regionale Cristiano Erriu che ha manifestato l'intenzione della giunta regionale di procedere con l'istituzione di Cagliari, quale unica città metropolitana nell'isola.
Una mera scelta politica secondo le istituzioni del Sassarese: «l’aspirazione del Nord-Sardegna a diventare Città metropolitana sarda è pienamente legittima, Università, Camera di Commercio, Tribunale e Corte d’appello che garantiscono un insieme di funzioni direzionali primarie; un sistema di comuni e una rete transnazionale di parchi naturali unica nel suo genere; un sistema radicato di piccole e medie imprese e numerosi distretti industriali che trarrebbero da questa opzione una occasione per riaffermare le loro specificità e contribuire in misura ancora più importante alla formazione della ricchezza prodotta nella nostra isola, aeroporti con oltre 4 milioni di transiti l’anno, porti, un asse stradale dalla costa orientale a quella occidentale».
|