Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariEconomiaLavoro › Multiss: annullato il licenziamento collettivo
A.B. 22 ottobre 2015
Multiss: annullato il licenziamento collettivo
Nella riunione di questa mattina, è stato raggiunto l’accordo sui lavoratori Multiss per il quale l’azienda si impegna a ritirate le lettere di licenziamento collettivo


SASSARI - Questa mattina (giovedì), alla presenza dell’amministratore straordinario della Provincia di Sassari Guido Sechi e dell’amministratore straordinario della Provincia di Olbia-Tempio Giovanni Carta è stato raggiunto l’accordo sui lavoratori “Multiss”, per il quale l’azienda si impegna a ritirate le lettere di licenziamento collettivo. Sechi, con proprio atto di indirizzo, ha deciso di confermare per tutto il 2016 i contratti di servizio gestiti attraverso la società partecipata e di inserire nella proposta di Bilancio 2016 gli stanziamenti necessari. Il quadro normativo relativo alle funzioni ed all’esistenza stessa delle province è del tutto incerto ed ancora più incerto è il quadro finanziario che con riguardo ai soli servizi realizzati attraverso la partecipata Multiss prevede, in assenza di un intervento straordinario della RegioneAutonoma della Sardegna, una riduzione dei servizi affidati alla società compresa verosimilmente tra il 30 ed il 40percento.

«Tuttavia la legge regionale, con cui sono stato nominato - ha ricordato l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari - prevede che sia garantito il proseguimento dell'esercizio delle funzioni e dell'erogazione dei servizi, in attesa della riforma organica dell'ordinamento degli enti locali, ecco perché ho ritenuto opportuno dover adottare un atto di indirizzo, al fine di non interrompere i servizi di competenza delle province e gestiti attraverso la Società in house anche per il 2016». Nel documento, presentato oggi al tavolo di conciliazione con i lavoratori della partecipata delle due Provincie, Sechi ha dato disposizione ai dirigenti che per i primi sei mesi del 2016 la gestione dei servizi Multiss sia programmata al 100percento. Solo a partire dal secondo semestre e nell'eventuale mancato trasferimento di risorse finanziarie integrative da parte della Regione, si potrà procedere con la rimodulazione delle attività al fine di ottimizzare le risorse residue e quindi con la riduzione delle prestazioni da parte della Multiss.

Tale ripartizione delle risorse destinate alle attività della Multiss, accoglie le richieste dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali della società, i quali hanno imputato alla riduzione, in modo indistinto su tutti i dodici mesi di attività, delle risorse e dei servizi, la causa della disparità di trattamento che lo scorso anno si è verificata con i colleghi delle partecipate delle altre province della Sardegna, che hanno potuto godere nel corso dell’anno di un intervento finanziario della Regione che, integrando con una legge apposita le risorse per le rispettive società partecipate, ha consentito la continuità a regime dei servizi senza alcuna riduzione degli stessi nel corso dell’anno e senza i lunghi periodi di cassa integrazione richiesti ai lavoratori della Multiss.

Per la Provincia di Olbia Tempio, l’amministratore straordinario Carta ha dichiarato che nonostante l’incertezza dovuta al quadro normativo sulla possibilità di approvare il nuovo bilancio nelle more della riforma regionale, la Provincia di Olbia ha la disponibilità finanziaria per garantire le attività date alla società partecipata per tutto il 2016 e si è impegnato ad assicurare i servizi attraverso una gestione in dodicesimi degli affidamenti. L'amministratore della Provincia di Sassari, rammentando che questa scelta consente solo di rinviare il problema dei lavoratori, ha ribadito che «è ormai inderogabile nella riforma regionale degli enti locali la previsione di una riorganizzazione delle società partecipate al fine di salvaguardare la continuità dei servizi e la garanzia dei posti lavoro».

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)