Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaLavoro › 16 volontari al Servizio civile del Comune di Nuoro
A.B. 8 ottobre 2015
16 volontari al Servizio civile del Comune di Nuoro
Impegno civile al servizio della comunità nuorese. Sono iniziate le attività di dodici volontari del Servizio civile nazionale nel capoluogo barbaricino


NUORO - Hanno preso il via lunedì, i progetti di servizio civile nazionale “Linea Amica con il Comune”, “Tanca manna: archeologia e dintorni” ed “Apprendimento e bisogno”, finanziati nel 2014 al Comune di Nuoro. «Questi progetti, promossi dall’Ufficio Comunale del servizio civile - ha affermato il sindaco Andrea Soddu - vanno nella direzione auspicata dall’Amministrazione Comunale e cioè quello di rendere sempre più trasparente l’Ente Comune e rendere sempre più tangibile il rapporto con i cittadini». Dando il benvenuto ai giovani volontari nella sala di rappresentanza comunale, il primo cittadino nuorese ha invitato i ragazzi a rendere l’esperienza di volontariato, fruttuosa ed utile per arricchire il proprio bagaglio personale di esperienze.

Quattro di loro andranno ad aggiungersi ai quattro già operativi da aprile (“Garanzia Giovani–Scn”) per assicurare attività di sportello informativo e back-office in materia di opportunità dell’Unione Europea, semplificazione amministrativa e digital divide, informazione turistica e culturale sulle manifestazioni e beni culturali e monumentali cittadini, in collaborazione con il “Centro Servizi Europa”, il settore finanziario e contributivo del Comune di Nuoro ed il Settore Servizi Educativi, Culturali e Sviluppo Economico. Quattro volontari daranno continuità ai lavori di studio, scavo e sensibilizzazione sulla valorizzazione dei beni archeologici del territorio comunale, del progetto comunale già attivo da anni in collaborazione con l’Università di Bologna e con il Settore Ambiente del Comune di Nuoro. Altri quattro saranno impegnati nelle attività che hanno come obbiettivo lo sviluppo delle potenzialità degli alunni con difficoltà di apprendimento nel campo dell’autonomia personale, della comunicazione, dell’integrazione sociale, assicurando attività extra-scolastiche, in collaborazione con il Settore Servizi alla Persona.

Complessivamente, sono sedici volontari impegnati a testimoniare la qualità e la quantità del lavoro svolto in questi ultimi tre anni dallo staff dell’Ufficio comunale per il Servizio civile, in attesa di conoscere entro dicembre i risultati della valutazione dei progetti presentati a giugno e valutare d’intesa con la Giunta Comunale le nuove proposte progettuali da presentare entro giovedì 15 ottobre. Presente in sala anche l’assessore comunale al Personale Maria Boi che, augurando buon lavoro ai ragazzi del Servizio civile, ha rimarcato il fatto che queste esperienze tendono a colmare quel distacco tra Amministrazioni pubbliche e cittadini (giovani soprattutto), che negli ultimi anni ha creato un vero vuoto di interesse e quindi di allontanamento dei giovani dalla “casa Comune” e da chi la abita a vario titolo.

Nella foto: il sindaco di Nuoro Andrea Soddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)