Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaLavoro › I´m Sardegna: un premio per l´Isola
A.B. 18 settembre 2015
I´m Sardegna: un premio per l´Isola
Il Centro Regionale di Programmazione è stato premiato per l´eccellenza nella formazione di ventiquattro innovation manager


CAGLIARI - Premiato il Centro Regionale di Programmazione della Sardegna per l’eccellenza nella formazione dei manager del futuro. Il premio viene conferito dal Comitato Scientifico dell'Associazione Italiana Formatori, in occasione della 15esima edizione del “Premio Basile” per la formazione nella Pubblica Amministrazione, alla Regione Autonoma della Sardegna–Centro regionale di programmazione, per il progetto “I'm Sardegna-Innovation Manager Sardegna”. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 16 ottobre a Siracusa.

Innovation Manager Sardegna è stato realizzato dal Centro Regionale di Programmazione in qualità di Organismo Intermedio del “Programma Operativo Regionale FSE 2007-2013” insieme a “Formez Pa”, con l'obbiettivo di creare, attraverso un processo formativo complesso, una nuova figura professionale con un’elevata specializzazione nella progettazione e gestione di politiche innovative, l'innovation manager (o innovatore d'impresa.) Un’iniziativa mirata a formare nuove competenze per nuove professioni, in particolare per la gestione di tutti i processi di innovazione. Dal Crp sono stati selezionati ventiquattro giovani, formati per gestire problemi connessi all’innovazione, sia nell’ottica di un lavoro autonomo sia per l’inserimento nelle imprese. Il progetto, che si è concluso con successo a dicembre 2014, ha permesso di formare altrettanti innovation manager con competenze interdisciplinari e di creare una rete destinata ad operare nei sistemi produttivi del territorio ed innescare efficaci processi d'innovazione.

«È il primo passo per costruire nuove competenze per il futuro – dichiara il direttore del Crp Gianluca Cadeddu – Questo premio, di cui siamo particolarmente orgogliosi, conferma come la Sardegna sia terra d’innovazione, non solo sul versante imprese, ma anche per le competenze specifiche che si possono trovare, ed è proprio questo uno degli elementi di attrazione degli investimenti più importante. Vogliamo creare densità di conoscenza, e nella nostra regione ci sono tutti i presupposti per poterlo fare, per attrarre imprese legate ad alta tecnologia e innovazione». Plauso per il riconoscimento dall'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci. «È la dimostrazione che le strutture regionali, quando sono ben governate e gestiscono progetti con personale qualificato, raggiungono livelli di eccellenza. Il Centro Regionale di Programmazione si conferma ancora una volta un punto di riferimento fondamentale nella macchina amministrativa della Regione. Aver portato avanti un processo di formazione di manager dell'innovazione, ed essere premiati per questo, significa aver capito bene dove il mondo del lavoro sta andando e prepararsi ad accettarne le sfide».

Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)