Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaConcerti › Tutto pronto per la 22esima Rassegna Note di Fine Estate
A.B. 16 settembre 2015
Tutto pronto per la 22esima Rassegna Note di Fine Estate
Domenica 20 settembre, è in programma il consueto appuntamento di fine estate algherese organizzato dall´Associazione Akademia Cantus et Fidis-Coro Matilde Salvador


ALGHERO - Tutto pronto per la 22esima Rassegna “Note di Fine Estate”, il consueto appuntamento di fine estate algherese organizzato dall'Associazione Akademia Cantus et Fidis-Coro Matilde Salvador e dedicato agli amanti del canto corale. Quest’anno, la Rassegna si svolgerà eccezionalmente in un'unica serata, domenica 20 settembre.

Nell'occasione, verrà offerto al pubblico un tema speciale: il “Cantico di frate sole”, il più antico testo poetico della letteratura italiana, opera d’arte di altissimo valore estetico e complessità compositiva. Il Cantico ha ispirato numerosi compositori, sino ai giorni nostri. Il rapporto uomo e natura è un tema da sempre centrale in tutte le espressioni culturali e pace e rispetto per l’ambiente sono, oggi più che mai, valori di estrema contemporaneità ed urgenza. Il Cantico, inno di straordinaria potenza evocativa, risuonerà tra le arcate del suggestivo Chiostro della Chiesa di San Francesco di Alghero, attraverso le voci delle corali che saranno protagoniste della Rassegna.

Parteciperanno alla serata, l’Associazione Polifonica San Francesco di Ittiri (diretta da Margherita Sussarellu), il Coro Polifonico “Francesco d’Assisi” di Sassari (diretto da Ciro Cau) e, naturalmente, il Coro Matilde Salvador di Alghero (diretto da Paolo Carta), accompagnato dall’Orchestra d’Archi dell’Associazione “Il Violino” di Sassari e dal baritono Antonello Arca. Note di Fine Estate, patrocinata dalla “Fondazione Meta” e dal Comune di Alghero, è inserita nel calendario di manifestazioni per i festeggiamenti di San Michele. L’ingresso è gratuito.
3/10/2025
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)