Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariOpinioniPoliticaQuartu simbolo di irresponsabilità e spregiudicatezza
Ignazio Tolu 9 settembre 2015
L'opinione di Ignazio Tolu
Quartu simbolo di irresponsabilità e spregiudicatezza


Sorprende e dispiace l’irrituale, irritante e caotica conclusione del percorso politico elettorale di Quartu Sant'Elena, perché rappresenta una emblematica vicenda di irresponsabilità e spregiudicatezza di dirigenti di partito, amministratori locali neo-eletti, attuali ed ex sindaci. Insieme hanno prodotto il risultato deludente e deprimente di un inaccettabile stravolgimento della volontà espressa col voto dai cittadini quartesi, di coloro che hanno votato per l’elezione di Stefano Delunas e di coloro che hanno votato contro. Una triste vicenda che colpisce ancora una volta la democrazia.

Noi abbiamo lealmente sostenuto il candidato sindaco proposto dalle primarie del Pd. Abbiamo sostenuto lealmente una lista unitaria messa in campo con altre forze democratiche della coalizione di Governo del centrosinistra sardo, con il voto e con l’impegno nella campagna elettorale. Oggi non possiamo che giudicare il loro comportamento come negativo e assolutamente deludente. Noi non smetteremo di provare a lavorare per Quartu, a favore dei suoi cittadini, con una attenzione particolare a coloro che maggiormente soffrono l’assenza di una Amministrazione efficiente, in grado di fornire servizi di qualità e assicurare ai più deboli ogni possibile assistenza e sostegno.

Non apprezziamo pertanto soluzioni personalistiche, incentrate solo sul prepotente esercizio del potere. Non apprezziamo la politica disinvolta, quella che non ha il coraggio del confronto vero e che sappia mettere al centro i diritti della comunità e il suo generale interesse. Esattamente come è avvenuto in queste ore nella terza città della Sardegna. Occorre immediatamente fare chiarezza e applicare comportamenti trasparenti all’interno dei partiti che fanno parte del la coalizione di centrosinistra, progressista, identitaria e sovranista. Il centrosinistra quartese ha un compito molto importante, quello di ricostruire il senso delle istituzioni attraverso la partecipazione democratica dei cittadini in tutti i processi di governo significativi. Sinistra Ecologia Libertà auspica un'immediata inversione di rotta, il ritorno alla responsabilità politica per un governo democratico e progressista della nostra città corrispondente al voto espresso. Il contrario del pasticcio consumato ieri. Ci opporremo, comunque, a qualsiasi soluzione di larghe o piccole intese, perché così si rischia di consegnare la nostra città alle peggiori forze del centrodestra, razziste, populiste e xenofobe.

* per il Coordinamento Regionale Sel



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)