|
A.B.
5 settembre 2015
Oristano: un settembre alla grande
Presentato ieri il calendario del Settembre Oristanese, stilato dal Comune con la collaborazione della Pro Loco e di altre associazioni presenti sul territorio

ORISTANO - Sarà un “Settembre Oristanese” all’insegna di sport, spettacolo e cultura quello organizzato dal Comune di Oristano per il 2015 con la collaborazione della Pro loco e di numerosi altri soggetti. Tanti gli appuntamenti in programma a partire da oggi (sabato), fino a metà ottobre. «Settembre è un mese importantissimo per la comunità oristanese, che celebra le feste del Rimedio e di Santa Croce, festeggiamenti che uniscono religione e cultura, partecipazione popolare e tradizione e che costituiscono tratti identitari fondamentali per la città», ha spiegato il sindaco Guido Tendas.
«Ai festeggiamenti per il Rimedio e per Santa Croce si uniscono numerose altre iniziative che per un mese e mezzo terranno viva la tradizione del Settembre oristanese – ha aggiunto l’assessore comunale Emilio Naitza - Nei limiti imposti dall’esiguità delle risorse abbiamo puntato su un ricco cartellone che ospita importanti appuntamenti sportivi, culturali e di spettacolo Per lo sport da segnalare la sfida calcistica tra le nazionali juniores femminili di Italia e Danimarca, l’“Open Water Challenge” di Torre Grande, la “Corsa del Giudicato”, il secondo Memorial pugilistico dedicato a Gigi Iriu, il “Trofeo Nino Solinas” di calcio, il quinto “Memorial Pino Spiga” di pallavolo, ma anche tennis, beach tennis, equitazione e, il 12 settembre, la “Giornata dello sport”».
Per lo spettacolo, in programma concerti e musiche per tutti i gusti e per la cultura la presentazione di una monografia dedicata ad Antonio Corriga e un’opera dedicata al ai crocefissi dolorosi della Sardegna e in particolare a quello del Nicodemo custodito nella Chiesa di san Francesco di Oristano”. Tra gli appuntamenti, salta il “Palio di Santa Croce” che, grazie all’organizzazione dell’“Associazione cavalieri Sa Sartiglia”, viene sostituito sabato 26 settembre dalla “Corsa all’anello” nel galoppatoio di Corte Baccas domenica 27 dal primo “Memorial Efisio Fiori-rassegna regionale di pariglie”.
|