Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroEconomiaLavoro › Lavoro, più occupati sardi nel 2015: agricoltura top
S.A. 2 settembre 2015
Lavoro, più occupati sardi nel 2015: agricoltura top
Il maggior assorbimento degli occupati si ha in Agricoltura (13.500 unità in più ovvero il +46%) e nei Servizi (13.400, il +3,2%), mentre si registra una ulteriore flessione di occupati nei settori dell´Industria e delle Costruzioni


NUORO - La Sardegna fa meglio delle regioni del Mezzogiorno d'Italia per il secondo trimestre consecutivo del 2015 per quanto riguarda l'andamento del mercato di lavoro. Lo dice l'Istat nel consueto aggiornamento della rilevazione delle forze di lavoro, relativo ai mesi di aprile, maggio e giugno di quest'anno, dal quale risulta che l'Isola migliora rispetto al 2014: poiché infatti i dati relativi al mercato del lavoro subiscono l'influenza dell'andamento stagionale, è necessario confrontarli rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente.

La prima nota positiva si ha sulla forza lavoro, ovvero occupati o persone in cerca di occupazione, che nel 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014 sono aumentati di oltre 22mila unità, il 3,4% in più (il Mezzogiorno si ferma al 2% e l'Italia allo 0,7%), soprattutto grazie a un maggior ingresso nel mercato del lavoro delle donne (+6,5%). Gli occupati in Sardegna continuano dunque a crescere per il terzo trimestre consecutivo, e in particolare si registra un aumento del 2,7% rispetto a un anno fa. Anche in questo caso la crescita è maggiore rispetto al Sud (+2,1%) e al dato complessivo nazionale (+0,8%). Con questo ulteriore aumento, il tasso di occupazione in Sardegna, che misura la percentuale di occupati rispetto al numero complessivo di chi cerca lavoro, raggiunge il 50,3%, media di gran lunga superiore al 42,6% del Mezzogiorno.

Il maggior assorbimento degli occupati si ha in Agricoltura (13.500 unità in più ovvero il +46%) e nei Servizi (13.400, il +3,2%), mentre si registra una ulteriore flessione di occupati nei settori dell'Industria e delle Costruzioni. 124mila sardi stanno dunque cercando un lavoro, cioè il 18%, dato in aumento rispetto all'analogo di un anno prima ma in costante riduzione rispetto alle ultime tre rilevazioni trimestrali. Il tasso di disoccupazione resta comunque inferiore a quello del Mezzogiorno (20%) ma il divario rispetto alla media nazionale (12,1%) resta elevato.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)