Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoSpettacoloConcerti › Sabato il coro di Oristano in trasferta ad Alghero
S.A. 21 agosto 2015
Sabato il coro di Oristano in trasferta ad Alghero
Proprio al folklore sarà dedicata la serata di sabato 22 agosto che avrà come protagonista, oltre al Coro Polifonico Algherese, il Coro “Maurizio Carta” di Oristano, diretto dal M° Salvatore Saba


ALGHERO - Proseguono gli eventi musicali ideati ed organizzati dal Coro Polifonico Algherese, diretto dal M°Ugo Spanu, nell’ambito della rassegna Estudi Polifonic, giunta ormai alla sua diciannovesima edizione. La rassegna, intitolata quest’anno “Percorsi polifonici tra sacro e profano”, si è ormai affermata come importante evento culturale internazionale che coinvolge corali ed interpreti strumentali solisti italiani ed esteri. I repertori che di volta in volta si propongono danno opportunità di confronto e scambio reciproco a tutti i partecipanti ed offrono spettacoli eterogenei che spaziano dalla musica antica, sacra e profana, alla tradizione folkloristica sarda e catalana.

Proprio al folklore sarà dedicata la serata di sabato 22 agosto che avrà come protagonista, oltre al Coro Polifonico Algherese, il Coro “Maurizio Carta” di Oristano, diretto dal M° Salvatore Saba. Fondato nel 2002 e dedicato ad un apprezzato cantante oristanese, il Coro “Maurizio Carta” ha al suo attivo numerosi concerti in Sardegna e nella Penisola; ha inoltre ottenuto importanti riconoscimenti anche all’estero, grazie a tournèe che lo hanno portato ad esibirsi su vari palcoscenici internazionali, da Heilbronn, in Germania, a Juiz de Fora (Brasile), dove ha partecipato al Festcoros, il più importante festival folkloristico internazionale del Brasile.

Nel dicembre 2010 si è aggiudicato il primo premio nella sezione “innovativa” del Premio Biennale per cori tradizionali sardi “Città di Ozieri”, grazie ad un brano inedito, firmato dal M° Saba, che riproduce l’ancestrale armonia dell’antichissimo strumento musicale delle launeddas, dal quale il brano stesso ha tratto il titolo. Negli spazi recentemente restaurati del Largo “Lo Quarter” le due corali daranno vita ad un “Concert en plaça”, uno spettacolo che abbraccerà e riunirà le tradizioni musicali algherese, catalana e sarda. L’evento avrà inizio alle ore 20.30 (ingresso è libero). Le attività del Coro Polifonico Algherese hanno trovato un forte connubio con la comunicazione sostenibile grazie all’utilizzo dell’app Nettuno (realizzata dalla designer Ladyoak) dove si possono trovare tutte le informazioni su questo evento e sui prossimi programmi.
3/10/2025
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)