Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaSolidarietà › Migranti, fuga da Cagliari: falsa accoglienza
S.I. 18 agosto 2015
Migranti, fuga da Cagliari: falsa accoglienza
«La smettano Alfano e Renzi, con la complicità della Regione, di mandare immigrati in Sardegna: è dimostrato che si tratta di una violazione di diritti e di un’accoglienza funzionale solo allo spreco di denaro pubblico», cosi Mauro Pili che ha denunciato la partenza notturna dei migranti da Cagliari


CAGLIARI - «Se le prefetture smentiscono le immagini confermano tutto. Ieri a tarda sera, con i portelloni della nave Amsicora già metà chiusi, un pullman di 50 eritrei è giunto rapidamente all’imbarco della Tirrenia. In tutta fretta e per non destare nessuno sguardo sospetto dei passeggeri già a bordo, i 50 profughi sono fatti salire a bordo del traghetto verso Civitavecchia. Nello stesso frangente un altro pullman partiva di tutta fretta dalla fiera di Cagliari carico di altri 50 migranti alla volta di Porto Torres dove arrivava con oltre un’ora di ritardo sulla tabella di marcia della motonave in partenza verso Genova». Cosi il deputato di Unidos Mauro Pili riguardo l'imbarco notturno dei migranti che bivaccavano da giorni in piazza Matteotti e poi accolti alla fiera.

«Le immagini video che ho pubblicato su facebook smentiscono ogni smentita delle prefetture. Il tutto è avvenuto dinanzi all’ennesimo tentativo di nascondere una situazione al limite dell’illegalità considerato che questi migranti erano stati di fatto sequestrati in Sardegna nonostante in tutti i modi avessero manifestato l’intenzione di lasciare l’isola. Attraverso sotterfugi burocratici il Ministero dell’interno con la complicità della Prefettura stava trattenendo illegalmente questi profughi in Sardegna utilizzando il confine del mare per isolare le migliaia di profughi trasportati nell’isola con l’intento chiaro ed evidente di isolarli dal resto d’Italia. Ieri, in serata, poco prima delle 20, il trasbordo dal pullman alla nave avviene con un passaggio rapido come testimoniano le immagini. L’intento era quello evidente di far passare tutto inosservato e nascosto per evitare che ci fossero altre azioni di protesta come quelle dei giorni scorsi portando in piazza Matteotti a Cagliari centinaia di immigrati. In realtà un tentativo maldestro visto che le comunicazioni tra immigrati sono più rapide di quanto si possa pensare. A questo si aggiunge che la nave in partenza per Genova da Porto Torres ha subito un ritardo di 2 ore con la rabbia dei passeggeri che si sono trovati bloccati in porto senza spiegazioni e un intero reparto della nave bloccato con la scritta riservato. All’arrivo del pullman hanno capito tutto”. Lo ha detto il deputato sardo di Unidos Mauro Pili pubblicando su Facebook le immagini del trasbordo a Cagliari sulla motonave Amsicora della Tirrenia.»

«Tutto questo – ha detto Pili - dimostra ancora una volta la gestione folle di uno Stato che prima li manda irragionevolmente in Sardegna e poi alla fine li deve far ripartire. Una gestione scandalosa di un governo di dilettanti e di una regione succube di Roma. Un dispiegamento continuo e inutile di forze dell’ordine sottratte all’ordinaria gestione della sicurezza per garantire servizi che si sarebbero tranquillamente potuti evitare se solo fosse stato utilizzato un minimo di buon senso. E’ da mesi che vado ripetendo che la gestione dell’immigrazione non può essere lasciata in mano di scellerate decisioni che in spregio a tutte le leggi del buon senso e del diritto portano in Sardegna oltre 2000 migranti con il solo tentativo di isolarli dal resto del paese ben sapendo che le destinazioni ambite sono altre e non la Sardegna».

«Il risultato è una finta accoglienza e uno sperpero di denaro considerato che gli stessi viaggi di rientro verso la penisola alla fine sono a carico della collettività. La smettano Alfano e Renzi, con la complicità della Regione, di mandare immigrati in Sardegna: è dimostrato – ha concluso Pili - che si tratta di una violazione di diritti e di un’accoglienza funzionale solo allo spreco di denaro pubblico».

Nella foto la nave Amsicora con cui sono stati trasportati i migranti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)