Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroSpettacoloConcerti › Arbatax: i migliori dj Edm per il Red Valley Festival
A.B. 3 agosto 2015
Arbatax: i migliori dj Edm per il Red Valley Festival
Mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, nel Piazzale Rocce Rosse del centro ogliastrino, si esibiranno i migliori dj di musica dance ed elettronica della scena mondiale


ARBATAX - Mercoledì 5 e giovedì 6 agosto ad Arbatax, sulla costa orientale della Sardegna, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica dance ed elettronica con il “Red Valley Festival”. Due giorni di musica con i migliori dj “Electronic Dance Music” della scena mondiale, che si esibiranno su un palco sorprendente, a pochi metri dal mare del Golfo di Orosei, disegnato per l'occasione ed allestito con le migliori tecnologie. Promoter del festival è la “Red Valley Entertainment”, organizzazione e produzione sono affidate a “Republic Company”, mentre show concept e lo stage design del palco sono di Paolo Gaddari, produttore esecutivo del festival.

Red Valley Festival punta a essere il festival Edm più importante della Sardegna e tra i primi in Italia. Nonostante sia alla sua prima edizione, la line up della manifestazione vanta già nomi del calibro di Steve Aoki e Deorro, headliners delle due giornate del festival. Anche il palco, il “Fenix Stage”, costituisce una vera e propria attrazione: 16metri di altezza, trentacinque di larghezza, oltre centocinquanta luci e 250metri quadri di scenografia, cinque laser e 60metri quadri di ledwall, sono solo alcuni dei numeri di questa maxi istallazione. Il Piazzale Scogli Rossi (che ospita l'evento) è una delle venue più belle e suggestive della Sardegna, a pochi metri dal mare color smeraldo del Golfo di Orosei. Qui, negli anni, si sono esibiti artisti di fama mondiale come Patty Smith, Zucchero, Eric Clapton, Lou Reed e molti altri.

Per Alexandra Vincis, presidente di Red Valley Entertainment, «questo evento è un'importante occasione commerciale e di visibilità per tutta l'Ogliastra. Abbiamo studiato questo evento affinchè il territorio sia coinvolto e abbia un ritorno economico tangibile. L'organizzazione di un evento di questa portata comporta uno sforzo notevole sia economico che di energie, per renderlo un appuntamento fisso il supporto delle Istituzioni e delle imprese locali è e sarà determinante». «Per noi è una bella sfida, che affrontiamo con entusiasmo - ha commentato Gaddari - Il nostro compito è progettare e realizzare una produzione di forte impatto scenico che sia all'altezza dell'evento e degli artisti presenti. Abbiamo messo insieme grandi professionisti e fornitori per la realizzazione di un palco molto imponente e impegnativo dal punto di vista sia progettuale che realizzativo. Siamo convinti che il risultato soddisferà sia il pubblico che gli artisti internazionali presenti».
3/10/2025
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)