S.A.
3 agosto 2015
Duo femminile in concerto a Lo Quarter
La violinista Anna Tifu e dalla pianista Gloria Campaner protagoniste martedì 4 agosto alle 21.30 sul palco de Lo Quarter di Alghero

ALGHERO - Il XXXIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC sfoglia le sue ultime pagine tra i classici accenti del duo formato dalla violinista Anna Tifu e dalla pianista Gloria Campaner protagoniste martedì 4 agosto alle 21.30 sul palco de Lo Quarter di Alghero e mercoledì 5 agosto alle 20 al Teatro Romano di Nora.
Un ensemble tutto al femminile, nato dall'incontro e dall'amicizia tra due brillanti soliste, per un doppio concerto incentrato sulle molteplici sfaccettature del Romanticismo in musica, con incursioni nell'Impressionismo e nell'esotismo di “Carmen”: Anna Tifu - Gloria Campaner DUO ovvero l'arte del violino e la ricca tavolozza armonica ed espressiva dello strumento a tastiera, sotto le insegne dell'Associazione InterMezzo di Nuoro, in un interessante itinerario tra Ottocento e Novecento sulle note di César Franck, Robert Schumann, Maurice Ravel e Pablo de Sarasate.
Raffinate e versatili interpreti – impegnate entrambe in un'intensa carriera concertistica - la violinista cagliaritana Anna Tifu e la pianista veneziana Gloria Campaner si cimentano in un repertorio affascinante e virtuosistico, in grado di esaltare le peculiarità dei due strumenti, in un articolato dialogo che inizia dalla celebre Sonata per violino e pianoforte in La maggiore di César Franck (1822-1890) - nei movimenti Allegretto ben moderato, e Allegro, poi Recitativo-Fantasia: Ben moderato. Largamente con fantasia e infine Allegretto poco mosso.
La splendida e evocativa Fantasia per violino e pianoforte in Do maggiore, Op. 131 di Robert Schumann (1810–1856) lascia il posto alla Tzigane - Rapsodie de concert per violino e pianoforte di Maurice Ravel (1875–1937), perfetto prologo per la Carmen Fantasy firmata dallo spagnolo Pablo de Sarasate (1844–1908) in cui i temi del capolavoro di Georges Bizet riaffiorano attraverso la tecnica vertiginosa del più acuto degli archi, con il fondamentale accompagnamento del pianoforte.
|