Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoSpettacoloConcerti › Oristano: Mauro Sigura Quartet sul palco
A.B. 1 agosto 2015
Oristano: Mauro Sigura Quartet sul palco
Il quartetto di Mauro Sigura sarà protagonista domani sera ad Oristano con il progetto The colour identity: ospite, il trombettista francese Erik Truffaz


ORISTANO – “Dromos” pianta le tende per due sere nella sua “casa base”: dopo San Vero Milis e Mogoro, tappe delle serate precedenti (rispettivamente con il duo Oy e con il rapper brasiliano Criolo), il fitto giro di concerti della diciassettesima edizione del festival approda domani, domenica 2 agosto, ad Oristano. Protagonista, in Piazza Corrias, a partire dalle ore 22 (con ingresso gratuito), il quartetto del suonatore di oud Mauro Sigura, natali torinesi, ma radici (e residenza) sarde, con il suo progetto "The colour identity": una riuscita combinazione tra suoni, melodie, ritmi della tradizione ottomano-mediterranea e le atmosfere del jazz contemporaneo europeo; elementi che si fondono in un suono unico e suggestivo, evocando un viaggio ideale dalle sponde colorate del Senegal al Bosforo, dal Mediterraneo fino agli spazi sospesi della fredda Europa.

Un progetto tra tradizione ed innovazione, dunque, impreziosito per l'occasione dal contributo di un ospite del calibro del trombettista francese Erik Truffaz, accanto agli altri membri della formazione di casa ad Oristano, guidata da Sigura: Gianfranco Fedele (piano, elettronica), Tancredi Emmi (contrabbasso, effetti) ed Alessandro Cau (batteria, sbirofono, elettronica).

Lunedì 3, il festival resta ancora ad Oristano per aprire una nuova settimana densa di impegni, con un doppio appuntamento, ancora in Piazza Corrias: alle 21, una conferenza di Moni Ovadia ("Le belle utopie"), uno degli artisti più rappresentativi della cultura ebraica in Italia, coadiuvato dal musicista e conduttore radiofonico Valerio Corzani che poi, alle ore 22.30, imbracciati i suoi strumenti (basso elettrico, electronics, voce), sarà al centro dei riflettori insieme a Stefano Saletti (bouzuki, chitarra elettrica, electronics, voce) per proporre dal vivo (con Erica Scherl al violino ed alle tastiere, ed Eugenio Saletti alla chitarra elettrica) il progetto"Caracas", che hanno composto, arrangiato, suonato e prodotto nel recentissimo album omonimo.

Nella foto: Mauro Sigura Quartet
Commenti
3/10/2025
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)