Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoTurismo › 16,5 mln per destagionalizzare
S.I. 21 luglio 2015
16,5 mln per destagionalizzare
Un bando valido per almeno il triennio 2016‐2018 con una dotazione finanziaria di almeno 16,5 milioni (5.500.000 euro annui) che deve essere pubblicato entro settembre 2015 cosi che gli operatori possano programmare adeguatamente l’apertura delle attività nella stagione 2016.


CAGLIARI - Un bando valido per almeno il triennio 2016‐2018 con una dotazione finanziaria di almeno 16,5 milioni (5.500.000 euro annui) che deve essere pubblicato entro settembre 2015 cosi che gli operatori possano programmare adeguatamente l’apertura delle attività nella stagione 2016. E' la proposta per destagionalizzare i flussi turistici presentata questa mattina dal presidente di Confcommercio Sardegna, Agostino Cicalò, dal presidente di Federalberghi Sardegna, Paolo Manca, e dal direttore regionale di Confcommercio, Gina Luca Deriu, agli assessori regionali del Lavoro e del Turismo, Virginia Mura e Francesco Morandi.
L'idea è quella di incentivare le assunzioni nei mesi compresi tra marzo e novembre (9 mesi) con un contributo massimo per azienda pari a 65.000 euro annui (195.000 euro in tre esercizi) in regime di “de minimis” prevedendo incentivi crescenti all’allontanarsi dall’alta stagione e in base alle qualifiche.

«Per far funzionare bene tutta la procedura ed evitare colli di bottiglia burocratici è necessario che gli imprenditori turistici abbiano la certezza del contributo al momento delle assunzioni e che il saldo degli incentivi venga erogato entro febbraio dell’anno successivo – osserva Cicalò – inoltre abbiamo avanzato qualche proposta procedurale come l'utilizzo del sistema Sil per snellire e verificare in tempo reale tutte le pratiche e per validare i pagamenti in maniera semplice e immediata».

«Nell'ultimo bando Lunga Estate pubblicato dalla Regione nel 2013 con una dotazione finanziaria di 5.990.100 euro sono state ammesse al finanziamento 473 imprese ma la tardiva presentazione dell’incentivo a stagione già avviata e l'incertezza del contributo al momento di effettuare le assunzioni, unite all'eccessiva complessità delle procedure – sottolinea Manca – hanno pressoché vanificato il raggiungimento dell'obiettivo finale. Se poi si vuole puntare strutturalmente sui mesi cosiddetti di spalla il contributo non può essere una tantum senza nessuna programmazione».

Nella foto Paolo Manca
Commenti
8:09
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)