Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaLavoro › Garanzia Giovani: il programma varca il Tirreno
A.B. 13 luglio 2015
Garanzia Giovani: il programma varca il Tirreno
Il programma si estende oltre la Sardegna con i progetti di mobilità professionale, territoriale e transnazionale


CAGLIARI - Il programma “Garanzia Giovani” si estende oltre la Sardegna con i progetti di mobilità professionale, territoriale e transnazionale. L’avviso, pubblicato venerdì dall’Agenzia regionale del Lavoro, si rivolge ai soggetti pubblici e privati che possono candidarsi per offrire un supporto ai giovani, iscritti al programma, che manifestino la volontà di fare un’esperienza di lavoro in Italia, o all’estero, in uno dei Paesi membri dell’Unione europea. I servizi che i soggetti attuatori dovranno erogare riguardano, nel dettaglio, l’assistenza ai giovani destinatari nella ricerca di opportunità lavorative, la facilitazione nella stipula del contratto di lavoro, e l’erogazione dell’indennità di mobilità.

«Si tratta di una misura molto importante che – ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura – rappresenta un’opportunità per i nostri giovani che possono maturare un’esperienza professionale fuori dalla Sardegna e, al tempo stesso, un’occasione per favorire quella sinergia tra pubblico e privato, funzionale alla buona riuscita delle politiche e alla loro corretta distribuzione. Abbiamo bisogno di coinvolgere tutti i soggetti che hanno gli strumenti e le caratteristiche per offrire un supporto qualificato nella ricerca di lavoro – ha proseguito Mura – cogliendo lo spirito del Programma Garanzia Giovani, che tenta di mettere a sistema misure e soggetti, e a unire le forze per favorire la ripresa dell’occupazione giovanile».

Una volta individuati i soggetti attuatori, il giovane potrà intraprendere un percorso che gli consentirà, al suo rientro in Sardegna, di acquisire un bagaglio di esperienze e conoscenze da poter spendere nel mercato del lavoro locale. Possono presentare la candidatura a diventare soggetti attuatori della misura, gli enti pubblici o privati, in forma singola o associata (Ati o Ats costituita o costituenda), che abbiano sede operativa accreditata per lo svolgimento dei servizi per il lavoro, nel territorio della regione, con accreditamento specifico riconosciuto a livello regionale, o autorizzazione concessa dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Le domande potranno essere presentate fino al 30 ottobre 2015. L’avviso e gli allegati sono disponibili sul sito internet di Sardegna Lavoro.

Nella foto: l'assessore regionale Virginia Mura
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)