Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaPolitica › Cagliari: «Sel non si scioglie, ma si trasforma»
S.I. 13 luglio 2015
Cagliari: «Sel non si scioglie, ma si trasforma»
Il 17 - 18 luglio ci sarà in Sardegna una conferenza programmatica sulle povertà sarà un momento di apertura e di confronto aperto a tutte quelle forze sociali, culturali e politiche che hanno l´obiettivo di riaffermare il diritto della Sardegna all´autogoverno e alla sovranità


CAGLIARI - Il 17 - 18 luglio ci sarà in Sardegna una conferenza programmatica sulle povertà dove ci saranno: Riccardo Petrella (economista politico), Filippo Miraglia (vicepresidente nazionale ARCI), Marco Lai (direttore Caritas), Michele Carrus (segretario generale CGIL sarda), Giampiero Farru (presidente Sardegna Solidale) e tanti ospiti internazionali come Ivana Dama in rappresentanza di IRA Mauritanie (partito abolizionista della schiavitù in Mauritania), Mehmet Yuksel in rappresentanza del partito turco HDP del leader curdo Demirtas, Malick Noel Seck (segretario generale del partito senegalese Front National de Salut Public / MOMSAREW), una o un esponente del partito greco Syriza.

«Nel percorso stabilito dall'assemblea nazionale di Sel - spiegano i vertici regionali del partito - che prevede momenti di partecipazione nella costruzione di un nuovo soggetto, in Sardegna avvieremo un ampio percorso aperto e democratico con la creazione di un nuovo soggetto sardo confederato a forze politiche nazionali e europee nel centrosinistra sardo di governo».

«Il 17 e 18 sarà un momento di apertura e di confronto aperto a tutte quelle forze sociali, culturali e politiche che hanno l'obiettivo di riaffermare il diritto della Sardegna all'autogoverno e alla sovranità e la volontà di iniziare una lotta contro la povertà e l'emarginazione in Sardegna contro un sistema economico feroce per il diritto alla felicità di tutti»
Commenti
13:14
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre
21:55
Considerati i gravi problemi di ordine sanitario e sociale collegati al consumo di alcol in età giovanile, l’amministrazione ha sentito il dovere civile e morale di intervenire per contrastare la diffusione del fenomeno con una nuova ordinanza
15/10/2025
La cosa più grave della nostra nazione è che troppe decisioni vengono prese altrove, lontano da chi vive e conosce davvero i territori. Ancora peggio, molte scelte vengono imposte dall’interno stesso delle nostre regioni, senza un reale confronto con chi le governa e le rappresenta
14/10/2025
È di fondamentale importanza che il comune si impegni a reperire risorse adeguate per restituire lustro a uno degli angoli più suggestivi della nostra città, un patrimonio da tutelare e valorizzare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)